palazzo pirelli
-
Tredicimila mila visite, più di 180 giorni di mostra con in prima fila scolaresche e anche tanti turisti stranieri, tra i quali molti giapponesi, tutti ammaliati e sorpresi davanti a un percorso fotografico che racconta la storia di un palazzo nato poco prima degli anni Sessanta e che continua ad
-
“Se nel 2016 la Lombardia registra 830 nuovi casi di Aids, di cui 422 a Milano, significa che le campagne di prevenzione vanno sostenute e forse bisogna fare qualcosa di più. La sensibilizzazione deve partire dalle famiglie e dalle scuole: l’80% dei casi di contagio è dovuto a rapporti non
-
Conto alla rovescia per i 60 anni di Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia e icona architettonica nota in tutto il mondo. La ricorrenza cade martedì 12, data della posa della prima pietra, ma verrà celebrata già domenica 10 quando il Grattacielo aprirà le sue porte a
-
“E’ con grande piacere che accogliamo qui, nel Palazzo della nostra Regione, questa splendida statua della Madonnina, la copia esatta di quella che c’è in cima al Duomo. Una statua dal forte valore simbolico”. Lo ha spiegato il presidente di Regione Lombardia Roberto
-
Da questa sera a partire dalle ore 18.30 circa sulla facciata di Palazzo Pirelli che dà su piazza Duca d’Aosta comparirà la scritta “Je suis Paris”, così come deciso dall’Ufficio di Presidenza nell’ambito delle iniziative promosse per esprimere solidarietà alla