luca marsico
-
Un momento per celebrare il Bicentenario dell’Arma dei Carabinieri. Il momento istituzionale ha avuto luogo martedì pomeriggio, verso le 14.30, in Regione Lombardia. Leggi tutto »
-
Sgravi fiscali e incentivi anche nei comuni limitrofi a Malpensa. La proposta arriva dal consigliere regionale di Forza Italia Luca Marsico, con un emendamento sul provvedimento della Zone economica speciale, per includere anche i territori attorno all’aeroporto. Leggi tutto »
-
Mezzi pubblici gratuiti per le Forze dell’Ordine e i disoccupati. Un provvedimento, quello votato dal consiglio regionale della Lombardia, che dovrà adesso essere attuato dalla giunta. Leggi tutto »
-
Tutelare i frontalieri. Che sono solo una ricchezza per il Canton Ticino. Leggi tutto »
-
Una “zona franca” tra Lombardia e Svizzera. Un modo per rilanciare l’economia locale di confine è al centro di una proposta presentata ieri in consiglio regionale. Leggi tutto »
-
Varese deve fare squadra per ottenere un buon riscontro da Expo 2015. E il primo obiettivo di questa opportunità è raddoppiare le presenze turistiche sul territorio. Leggi tutto »
-
Porgo il mio saluto al ComandoProvinciale dei Carabinieri di Varese e al colonnello Alessandro De Angelis: impegni lavorativi non mi consentono di essere presente in questa giornata di festa ma sono con voi nel celebrare un bicentenario che rimarca, una volta di più, come l’Arma abbia
-
Il governo vuole tagliare i piccoli ospedali, Cuasso al Monte stavolta rischia grosso. Il “Patto per la Salute” che il Governo si appresta a concordare a giugno con le Regioni prevede la chiusura dei mini-presidi ospedalieri con meno di 60 posti letto.
Leggi tutto »
-
Il voto del 25 maggio sarà la prima prova che la rinata Forza Italia dovrà affrontare. E non sarà una prova da poco, dal momento che si vota sia per il livello istituzionale europeo, quindi quello più alto e oggi sentito “lontano” dai cittadini, che per il livello più basso e vicino alla
-
Il 25 Aprile su Facebook. Pochi giovani in piazza, almeno a Varese, ma tutti scatenati, in un senso o nell’altro, sui social network. Oggi non si può accedere a Facebook senza incappare in un commento, pro o contro, sul 25 Aprile. Leggi tutto »