bambini
-
“Ivo a scuola” è il nuovo progetto che presto partirà negli spazi dell’Ospedale del Ponte e consentirà ai bambini malati, ospedalizzati o a casa, di connettersi con la propria scuola attraverso l’utilizzo di robot e tablet.
Elmec Informatica ed Eolo doneranno
-
Spazio ai bambini: appuntamento presso il negozio Città del sole nel pomeriggio di sabato 10 marzo. Tutti i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni sono invitati a prendere parte ad un ricco pomeriggio educativo.
Si tratta del Gioco di inOrto, un’attività educativa e divertente promossa
-
“Tra farina e mozzarella scopriamo insieme la ricetta della nostra buonissima pizza!
Siete pronti ad impastare? Alla fine dell’attività ogni bimbo potrà portare a casa una fragrante pizzetta cotta nel nostro forno.
Vi aspettiamo al Capanno del Gallo Ovidio per l’iscrizione.”
9
-
La Città dei Bambini è l’iniziativa sviluppata dal Comune di Malnate negli ultimi anni, ispirata alle tesi del professor Tonucci, il cui obiettivo è quello di progettare una “Città a misura di bambino” quindi più accessibile, accogliente e funzionale per tutti. Per Samuele Astuti,
-
“Finalmente il Comune potrà dare una sistemazione temporanea alle donne e alle mamme con i bambini che denunciano abusi e violenze e si ritrovano senza casa – sottolinea l’assessore al welfare e all’inclusione sociale Miriam Arabini – un passo fondamentale per convincere
-
Dal 14 al 18 febbraio, in concomitanza col Carnevale Ambrosiano, sono in programma 120 spettacoli ad accesso libero: 80 gli artisti che hanno aderito a questo festival, promosso dalla Scuola di Arti circensi in collaborazione con il Comune di Milano.
Le performance, che per i 4 giorni renderanno
-
A Milano è stata presentata la ricerca Doxa Kids, realizzata in vista della giornata internazionale di sensibilizzazione sui rischi legati al web. Dai dati rilevati, grazie anche alla collaborazione di SOS telefono azzurro, per il 40% degli adolescenti il web rappresenta un luogo minaccioso e
-
Questo spettacolo è nato da un progetto interculturale sul Brasile realizzato in una scuola materna della provincia di Varese, che ha previsto una pluralità di interventi da parte di insegnanti, genitori e persone provenienti dal Brasile, presenti sul territorio.
A conclusione del progetto, è
-
Vanno in scena burattini, pupazzi ma anche attori: nel pomeriggio di sabato 6 gennaio, dalle ore 15:00, Il principe Ranocchio torna a far ridere i più piccoli grazie allo spettacolo organizzato da Gabriella Roggero e Giorgio Rizzi, a cui si aggiunge sulla scena anche Metello Faganelli.
Lo
-
Programma delle attività e animazioni partecipazione gratuita su prenotazione allo 393 3315016 oppure via mail a arteatrovarese@gmail.com
Dalla mostra pitture in gioco, prendono spunto le proposte di gioco e animazione all’arte e al teatro che proponiamo alle famiglie per trascorrere un’ ora