attentato
-
Fortissima esplosione a Manhattan attorno alle 7:30 del mattino (ora locale) presso la stazione centrale dei bus a New York, tra la 42esima strada e l’ottava Avenue: un ordigno artigianale è infatti esploso all’interno si un sottopassaggio, prima del previsto.
L’intervento immediato
-
Il corpo di Bruno Gulotta, 35enne residente a Legnano e purtroppo vittima dell’attacco terroristico di Barcellona, rientrerà oggi in Italia, passando prima da Verona, dove arriverà insieme all’altro defunto di Bassano del Grappa Luca Russo, per poi essere trasportato nella città
-
Il killer della Rambla, Younes Abouyaaqoub, è stato ucciso dalla polizia a Subirats, alle porte di Barcellona. Indossava una finta cintura esplosiva. Dai Mossos d’Esquadra è arrivata la conferma che la persona “abbattuta” è proprio il terrorista ricercato in
-
La notizia è stata diffusa nella notte da agenzie stampa anche se manca l’ufficialità da parte della Farnesina. L’italiano, Bruno Gulotta, avrebbe perso la vita sulla Rambla.
35 anni, padre di due figli (6 anni e 6 mesi), si trovava a Barcellona per trascorrere una vacanza assieme alla
-
Nella vicina Cambrils un’Audi A3 con a bordo alcuni uomini armati di cinture esplosive si è lanciata sulla folla provocando panico, feriti e alcuni morti. Il bilancio iniziale è stato di sei civili e un agente di polizia feriti, ma dopo poco il numero di persone coinvolte è aumentato.
L’auto
-
Attimi di terrore nel caldo pomeriggio di giovedì 17 agosto poco dopo le 17:00 a Barcellona, la Rambla era piena di turisti quando un furgone si è lanciato improvvisamente sulla folla a grande velocità: decine di persone ferite, per il momento nessun morto ma parecchie di loro sono state
-
“Quella strage è stato il punto più alto della potenza della mafia contro lo Stato ma ha rappresentato anche un punto di svolta, l’inizio di una presa di coscienza nazionale che ha portato poi alla sconfitta della piovra. Sta alle nostre coscienze oggi, e a tutti noi, portare avanti i
-
Ricorre oggi l’anniversario dei 25 anni dalla morte di Paolo Borsellino, avvenuta in un pomeriggio palermitano del 1992 (era il 19 luglio) quando un’autobomba si fece esplodere provocando la morte del giudice e di 5 agenti della sua scorta. La sua morte arriva 57 giorni dopo l’attentato di
-
Milano, 14 luglio 2017 – “A un anno dal tragico attentato di Nizza, la festa nazionale della Francia che celebriamo oggi diventa occasione per rinnovare da parte di tutte le istituzioni, ad ogni livello, la determinazione nel combattere il terrorismo e ogni forma di tensione e di odio: in
-
Ennesimo attentato terroristico, questa volta in Inghilterra, a Manchester.
Mentre il pubblico usciva dalla Manchester Arena dopo aver assistito al concerto della popstar statunitense Ariana Grande, ieri sera un kamikaze ha azionato un ordigno tra la folla che ha ucciso sul colpo ben 22 persone,