
L’apertura avverrà entro la fine del 2018: l’azienda ha pubblicato l’annuncio di ricerca del personale. Sono state aperte 150 posizioni , ma a questi si aggiungeranno a breve altre 150 posti per i lavoratori che si occuperanno delle altre caffetterie che l’azienda prevede di aprire molto presto in tutta la Lombardia, in accordo con il Gruppo Percassi.
Le candidature possono essere inviate attraverso il sito ufficiale della Starbucks Reserve Roastery: andranno inviate entro il 28 febbraio 2018.
A pubblicizzare la nuova aperta, è il gruppo Percassi (che ha già portato a Milano i marchi di Victoria Secret’s e il grande Lego Store): “50 anni fa la fiorente cultura milanese del bar e del caffè espresso ispirarono un giovane imprenditore in vacanza in Italia. L’imminente apertura a Milano dello Starbucks Reserve Roastery, Teatro del caffè, segnerà il ritorno in quella città che per prima inspirò il Brand Starbucks. Ma non si tratta del classico Starbucks. Il Reserve Roastery, un vero e proprio omaggio alla cultura del caffè, accoglierà clienti da tutto il mondo, farà vivere loro un’esperienza unica in un ambiente esclusivo e coinvolgente”.
I profili richiesti sono quelli di bartender, baristi ed esperti di mixologia; si cercano anche associate manager. I contratti previsti sono sia full che part time.