Un appuntamento eccezionale e unico nel suo genere, una performance artistica programmata in uno spazio non istituzionale per riabilitare temporaneamente un piccolo paese con evidenti segni di degrado e abbandono. Ingresso libero e aperto a tutti, seguirà un rinfresco nella sala del Comune.
Un evento non ripetibile, un intervento corale, un coinvolgimento di più parti per tentare di riattivare una precisa zona del paese. Con l’aiuto di collaboratori, si svolgeranno azioni che traggono spunto dal contesto, concatenamenti simultanei in divenire, piccoli o grandi interventi che promuovono la mescolanza di forze, la coesione di intenti per innescare prese di coscienza e suggestioni.
Case Nuove, frazione di Somma Lombardo, è mutato notevolmente nel corso dell’ultimo ventennio, durante il quale, previsto un allargamento dell’aeroporto per la costruzione di una terza pista – che mai è avvenuto -, il paese si è svuotato quasi interamente degli abitanti, sono sorte strutture ricettive per l’aeroporto due ristoranti, alberghi, parcheggi, b&b e una scuola tecnica aeronautica, e persiste una notevole presenza di degrado, scandito dalle numerose case vuote, con porte e finestre murate per evitare intromissione abusive, che comunque avvengono. I pochi cittadini rimasti, soprattutto anziani, contrari a migrare altrove perché legati al territorio, vivono da più di dieci anni in una situazione ibrida di abbandono e appiattimento, con la costante sensazione che qualcosa debba succedere. A breve inizieranno i lavori di demolizione e buona parte delle case murate verrà abbattuta, sperando in una riqualificazione intelligente e consapevole del territorio.
La performance Insorgi – Case Nuove vorrebbe essere una piccola scossa. I partecipanti sono invitati a muoversi tra le case, seguire le azioni e lasciarsi coinvolgere dai movimenti.
A seguire un piccolo rinfresco aperto a tutti nella sala comunale.
Collaboreranno attivamente alla performance: Angela Belmondo, Anna Canavesi, Roberto Carovilla, Filippo Di Federico, Mirko Di Ruberto, Valentina Maselli, Valentina Montani, Arianna Pamio, Gianandrea Quadrelli, Mirco Varon.
Soundesiger: Francesco Vocaturo
Videomaker: Mattia Mosè Molinari