
Anche le scuole di ogni ordine e grado saranno in sciopero nella giornata della festa della donna: lo sciopero generale indetto da Cobas Usi e Usb riguarda infatti tutte le scuole di ogni ordine e grado (un altro sciopero proprio nella scuola ci sarà il 23) e gli uffici pubblici e privati.
Le scuole son già rimaste chiuse a causa del maltempo e delle elezioni del 4 marzo, ma ora le lezioni sono nuovamente a rischio per l’8 marzo a causa dello sciopero generale, che coinvolgerà anche i mezzi di trasporto causando non pochi problemi a chi deve raggiungere le aule piuttosto che il posto di lavoro.
Questa mobilitazione nazionale è stata indetta dalle associazioni SLAI COBAS, USI, USI-AIT, USB e ha aderito anche l’USI SURF.
Nella giornata di giovedì quindi per gli studenti le lezioni sono a rischio sospensione o qualche docente potrebbe essere assente durante alcune ore della giornata scolastica.
Nel comunicato del Miur sulla mobilitazione dell’8 marzo 2018 viene ricordato che lo sciopero dovrà osservare le regole ad esso inerenti, comunicando in maniera preventiva alle famiglie e agli alunni i possibili rischi di annullamento delle lezioni e garantendo le prestazioni relative ai servizi pubblici essenziali, come previsto dalla legge 164/1990.