
La cerimonia per il settantaduesimo anniversario della battaglia del San Martino, uno dei primi atti della Resistenza sull’intero territorio nazionale, si è svolta quest’oggi a Cassano Valcuvia alla presenza di numerose autorità istituzionali, di tanti studenti e dell’Anpi guidata dalla vicaria provinciale Ester De Tomasi, che ha riaffermato “il coraggioso impegno di chi ha lottato per la pace, la libertà e la democrazia”, valori attorno ai quali bisogna stringersi con particolare forza in queste giornate.
L’evento ha rischiato di essere profanato da alcuni attivisti del movimento dei Dodici Raggi, una comunità neofascista particolarmente attiva nel Varesotto: all’alba, infatti, i Carabinieri hanno sequestrato una grossa croce in legno con richiami al nazifascismo e uno striscione che gli skinhead avevano intenzione di portare sulla montagna. Diversi i capi d’accusa per i quali gli otto militanti sono stati denunciati.