Sacro Monte, nel 1600 le vigne di Varese

Curiosità dalla nostra provincia: una volta negli spazi verdi del Sacro Monte si coltivavano le vigne e si faceva il vino

28 Marzo 2018
Guarda anche: Varese Città

Un’antica stampa che Federico Agnelli incise a Milano nel 1656 su commissione dei fabbricieri del Sacro Monte, in onore del cardinale Alfonso Litta arcivescovo di Milano, testimonia la presenza di estesi vigneti sulle pendici del Sacro Monte.

I filari salivano addirittura fino alla Settima cappella. La stampa riguarda tutta l’area del Sacro Monte e di Santa Maria del Monte, dall’inizio della via del Rosario sino alla torre degli ariani.

Il documento identifica l’abitato di Santo Maria del Monte casa per casa, chiesa per chiesa, documenta la prima confermazione del monastero di clausura e fornisce una grande quantità di informazioni sulla vita, il lavoro, gli orti e le colture del Sacro Monte o metà del XVII secolo.

Ordinati vigneti salgono dalla Prima alla Settima Cappella quasi seguendo il percorso devozionale dei pellegrini, gli orti coltivati appena sotto i muri delle case del borgo alto, le cave di pietra vicino al casolare di Castefanone e alla Cassina Moroni, l’attuale Prima Cappella, dove si trovavano i locali e le attrezzature agricole dei massari delle suore, l’ortaglia, la cantina e il torchio dove si svolgevano le operazioni della vendemmia.

Tag:

Leggi anche:

  • I capolavori del Museo Baroffio

    Chiuso da molti mesi a causa della situazione sanitaria, il Museo Baroffio dà il via al suo percorso di adeguamento e messa in sicurezza con due aperture straordinarie dedicate l’una ai capolavori del Museo ed una alla preziosa collezione di arte sacra contemporanea. Domenica 18 ottobre, ore
  • Missoni sceglie il Sacro Monte per la campagna autunno inverno 2020

    E’ stato presentato oggi mercoledì 23 settembre 2020 durante la fashion week milanese il video della campagna autunno inverno di Missoni, la casa di moda con base nel varesotto a Sumirago: protagonista delle riprese è il Sacro Monte di Varese. “Perché Missoni appartiene a Varese, i nostri
  • Sacro Monte, lavori per una funicolare più inclusiva

    La ripartenza di Varese passa anche dal Sacro Monte. Il patrimonio Unesco sarà presto ancor più alla portata di tutti: in questi giorni, infatti, sono in corso alcuni lavori di ammodernamento della funicolare, con la sostituzione dei tre sollevatori per le carrozzine dei passeggeri
  • I Sacri Monti su TV 2000

    Visto il successo di pubblico dello scorso anno, TV2000 ha deciso di rimandare in onda  la serie di documentari “Sacri Monti di Piemonte e Lombardia”, Patrimonio UNESCO dal 2003. Ogni sabato alle ore 17.30 sarà possibile fare un viaggio nello spirito scoprendo la storia dei nove