
Nella mattina di sabato 1° dicembre gli organizzatori del presepe sommerso di Laveno Mombello procedono con la posa delle piattaforme, poste a circa 2-3 metri sotto la superficie dell’acqua, sulle quali sono ben ancorate le statue raffiguranti i personaggi del presepe a dimensioni naturali.
Il Presepe è costituito da 42 statue posate su 5 piattaforme in metallo le cui dimensioni totali sono di 15 x 3,5 mt. con un peso complessivo di circa 18 tonnellate (basti pensare che la sola statua del cammello pesa 1 tonnellata). Tutte le statue sono state scolpite nella bianca “Pietra di Vicenza” dall’abile mano del Maestro vicentino Tancredi da Brendale.
Grazie ad una indovinata illuminazione subacquea, i visitatori hanno la possibilità di vedere il presepe anche di notte dalla terrazza prospiciente il lago. Poco più al largo, di fronte al presepe, è posto un albero decorato e illuminato, ancorato sul fondo tramite un cavo d’acciaio di circa 18-20 mt. L’aggancio ad un argano consente all’albero di muoversi dentro e fuori l’acqua. Di fronte al presepe è situata anche una fontana.