Quando sul Lago di Varese si andava in bicicletta e moto… GUARDA IL VIDEO
Un filmato dell’Istituto Luce, pubblicato nel gruppo ”La Varese nascosta”, mostra la ghiacciata del lago nel 1953. E come i varesini lo attraversavano pedalando o con mezzi a motore
Cosa succede di fronte a un lago ghiacciato? Tutti vogliono provare il “brivido” di attraversarlo. Chi in bici e chi in moto… peccato per la disavventura di quest’ultimo, che ha rischiato di perdere il mezzo dopo che il ghiaccio si è rotto.
Il video, dal canale Youtube dell’Istituto Luce, è stato pubblicato nel gruppo Facebook “La Varese nascosta” da Andrea Badoglio.
Via Giacomo Limido, Varese – Giacomo Limido, imprenditore varesino [1833-1907] – Fu il primo a credere nelle potenzialità turistiche della terra varesina ma, soprattutto, ebbe il coraggio di provare a dimostrare, rischiando di tasca propria, la bontà della sua intuizione. Se la
Alla scoperta di Varese, della sua storia, dei suoi luoghi e delle sue leggende: tra le pagine de La Varese Nascosta, ecco la leggenda dei Musicisti misteriosi del Sacro Monte.
“Narra un’antica leggenda che in tempi lontanissimi, sul Sacro Monte diVarese, quando era ancora
“Il Borducan è stato per anni uno dei locali simbolo di Varese, meta di studenti in vena di bigiate che trovavano rifugio al Sacro Monte, ma anche di tanti varesini che amavano sostare e ammirare lo splendido panorama degustando un caffè corretto all’Elixir.
Questo storico locale porta
Alla scoperta di usi e costumi di Varese, pezzi di storia che ancora oggi caratterizzano la nostra città rendendola talvolta anche unica in tutta Italia. Tra le cose che sono davvero speciali di questa città, come ad esempio il dolce Varese, c’è anche la carta, quella che spesso viene