
L’Accademia del Gusto di Villa Mylius muove i primi passi. Oggi pomeriggio, infatti, la giunta discuterà il progetto culturale presentato dalla Fondazione Marchesi per far partire, appunto, le attività culturali una volta che la sede sarà disponibile.
Nello specifico, come si legge nel testo presentato, “il progetto intende coinvolgere e cooordinare, all’interno degli spazi dedicati, tre fondamentali settori sui quali concentrare la propria azione: le arti visive, la musica e l’alta, ma sempre in una prospettiva formativa che tenga al contempo conto in modo
determinante delle ricadute che tale azione deve necessariamente avere sul territorio in termini sia di produzione che di fruizione”.