Pensioni: “Il Comune di Varese promuova una class action contro il governo”

Il consigliere comunale di Movimento Libero Alessio Nicoletti ha proposto una mozione in cui la giunta sostenga, anche legalmente, i pensionati varesini

25 Maggio 2015
Guarda anche: Varese Città

Se il governo andrà avanti con il progetto di bloccare la rivalutazione delle pensioni, la giunta varesina potrebbe promuovere una class action contro l’esecutivo di Renzi. Questa l’ipotesi, se verrà approvata la mozione del consigliere comunale di Movimento Libero Alessio Nicoletti.

“La Corte Costituzionale con sentenza n. 70/2015 ha dichiarato l’illegittimità dell’art 24, comma 25, del DL n. 201/2011 nella parte in cui sospendeva per il biennio 2012/2013 la rivalutazione all’inflazione delle pensioni, escluse quelle inferiori a tre volte il minimo INPS, a cui era riconosciuta la rivalutazione integrale  – spiega Nicoletti –  i pensionati interessati da quel provvedimento, dichiarato oggi illegittimo, sono la stragrande maggioranza dei pensionati. Riteniamo indispensabile che il Governo rispetti completamente quanto sancito dalla Corte Costituzionale. Anche perché in questo particolare momento di grave crisi economica, il rimborso dovuto potrebbe agevolare ed essere di aiuto a molte famiglie in difficoltà”.

Quindi il testo della mozione chiede che “il Comune sostenga i pensionati varesini, promuovendo insieme a loro una class action o comunque garantendo un ausilio legale da definire per eventuali ricorsi, qualora il Governo non ottemperasse integralmente a quanto sancito dalla Corte Costituzionale con sentenza n. 70/2015”.

Leggi anche:

  • Si schianta un Aermacchi M-346, morto uno dei due piloti

    Intorno alle ore 12 di oggi mercoledì 16 marzo 2022 un Aermacchi M-346 è precipitato nei pressi di Como, nella zona sopra Colico (Monte Legnone). Il velivolo, decollato dalla base di Venegono Inferiore, era guidato da due piloti: un italiano e un inglese. Entrambi si sono lanciati con il
  • Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla” a Palazzo Pirelli

    A un anno dall’approvazione della legge regionale per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari, la prima in Italia, e in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, oltre cento ragazze attualmente ricoverate presso i centri del territorio regionale nella mattinata
  • Caro carburante, CNA Lombardia: “Imprese lombarde a rischio stop”

    Da alcuni giorni si leva sempre più forte il lamento delle piccole e medie imprese e dell’artigianato lombarde per i rincari delle materie prime e dell’energia. Non ancora consolidata la ripresa post-pandemica, l’Europa è stata investita dal conflitto Russia-Ucraina, con guerra
  • Lombardia: fondi per mappatura e realizzazione impianti fotovoltaici su immobili pubblici

    Complessivamente Regione Lombardia metterà a disposizione 4 milioni di euro in due anni per la mappatura delle superfici disponibili.e la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici su immobili o terreni di proprietà pubblica e Dopo sei sedute in cui sono stati ascoltati i pareri di tutti