
“È stata trovata una risposta concreta per il territorio in collaborazione con l’Assessorato al Welfare: la prima fase si è conclusa positivamente per far fronte a tutte le necessità e le urgenze. Oggi insieme al territorio e prendiamo atto con soddisfazione che quanto è stato concordato nella riunione di dicembre al Pirellone è avvenuto” lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo partecipando alla conferenza stampa che si è svolta questa mattina presso l’ospedale di Cittiglio, convocata dalla direzione generale della ASST dei Sette Laghi sulla situazione del reparto di ortopedia. L’azienda ha confermato: la presenza attiva di uno specialista ortopedico all’Ospedale di Cittiglio dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, come già attualmente in vigore. L’ortopedico presente svolge l’attività di consulenza per il Pronto Soccorso e per i reparti oltre all’attività ambulatoriale.
Dal primo febbraio sarà disponibile un collegamento in tele-consulenza quotidiana Varese-Cittiglio che sarà attiva dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 10.00 del giorno dopo e sulle 24 ore nei giorni di sabato e tutti i festivi. Sempre da febbraio, sarà attiva dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 24, il pronto intervento fisico di un ortopedico per le consulenze al Pronto Soccorso di Cittiglio.
Dal prossimo primo febbraio sarà ancora più completa l’integrazione tra l’Ospedale di Cittiglio e l’Ortopedia di Varese, garantendo una risposta adeguata, tempestiva ed esaustiva alle esigenze di tutti i pazienti che si rivolgono alla struttura del Verbano, in attesa della riapertura dei posti letto di degenza ordinaria per l’Ortopedia di Cittiglio prevista per l’inizio dell’estate, sulla base degli esiti del concorso per l‘assunzione di specialisti ortopedici che si svolgerà a febbraio. “Il primo passo è stato fatto: confidiamo che l’azienda ospedaliera possa concludere positivamente anche la seconda fase entro giugno. Ci sono anche importanti novità in merito al day hospital e sul reparto di ginecologia: questi sono fatti concreti, siamo lieti di vedere che la Regione e l’Azienda vogliano investire su Cittiglio in sinergia con Varese e non a danno di altre strutture come Luino. Bisogna scacciare il timore che ci sia l’intenzione indebolire la rete di strutture sul territorio: la rete è più forte e il senso della riforma è integrare meglio le varie realtà. Ringrazio l’azienda e l’assessorato per lo sforzo fatto, raccogliendo le istanze delle comunità montane e dei sindaci e dei cittadini. Hanno reso operative le richieste fatte dal territorio” ha concluso il Presidente.
La direzione ha comunicato che con il pensionamento del primario Daniele Brignoli la ginecologia sarà presa in carico dal direttore Fabio Ghezzi primario di Varese e che è stata ultimata la ristrutturazione dell’ambulatorio del day hospital, con un investimento di circa 100 mila euro che conferma l’interesse sulla situazione del Pia Luvini di Cittiglio. Durante la conferenza stampa è stato presentato anche il nuovo direttore sanitario Carlo Alberto Tersalvi.