
Con il nuovo spostamento delle lancette nell’ultimo weekend di marzo avremo solo da guadagnarci, basta pensare che lo stop all’ora solare e l’arrivo dell’ora legale porteranno anche un risparmio energetico. Per la salute brutto colpo però perchè si dormirà un’ora in meno in quanto le lancette virtuali devono essere spostate in avanti proprio durante la notte.
In compenso, si allungano le giornate grazie a una maggiore durata delle ore di luce. Secondo alcuni studiosi, la variazione può influire sul sonno con disturbi del ritmo circadiano (insonnia) e dell’umore. Ma nel giro di qualche giorno l’organismo si adatta al nuovo orario e anzi beneficia delle giornate con più luce, che stimola la produzione di serotonina, cosiddetto ormone della felicità.