Omofobia, Boschini (Varese C’è): “La teoria gender non esiste. Serve a chi ha paura del diverso”

Giovanni Boschini, portavoce del comitato per i diritti gay ”Varese C’è”, critica la scelta della giunta di patrocinare un convegno ”di parte”

26 Maggio 2015
Guarda anche: Varese Città

“Penso che il Comune di Varese debba rappresentare tutti i cittadini ed è evidente che patrocinando questo convegno abbia scelto di schierarsi dalla parte di un convegno completamente a sfondo ideologico. Le famiglie omogenitoriali sono già una realtà anche nel nostro paese e la loro esistenza non pregiudica in alcun modo l’esistenza della famiglia composta da una mamma e un papà”. 

Giovanni Boschini, portavoce del comitato per i diritti gay “Varese C’è”, interviene sul convegno sulla “Teoria gender”, con relatore l’avvocato Gianfranco Amato di “Giuristi per la vita”, criticando il patrocinio del Comune. Il neonato comitato ha portato in piazza, sabato scorso, circa 150 persone, soprattutto ragazzi, a manifestare a favore dei diritti gay.

“Numerosissimi studi hanno dimostrato che non ci sono differenze di sorta tra i bambini cresciuti da due genitori dello stesso sesso e da genitori di sesso diverso – continua Boschini – la teoria del Gender scientificamente non esiste: è un concetto ideologico diffuso a piene mani da chi vuole seminare paura nei confronti del diverso ed è diventato un pretesto per fare politica. I progetti di cui parla l’Assessore e che ha letto sui giornali si riferiscono all’educazione alla diversità e alla sessualità nelle scuole e che servirebbero a ridurre l’omofobia e il bullismo nelle scuole, per i quali siamo maglia nera in Europa”.

Leggi anche:

  • Si schianta un Aermacchi M-346, morto uno dei due piloti

    Intorno alle ore 12 di oggi mercoledì 16 marzo 2022 un Aermacchi M-346 è precipitato nei pressi di Como, nella zona sopra Colico (Monte Legnone). Il velivolo, decollato dalla base di Venegono Inferiore, era guidato da due piloti: un italiano e un inglese. Entrambi si sono lanciati con il
  • Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla” a Palazzo Pirelli

    A un anno dall’approvazione della legge regionale per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari, la prima in Italia, e in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, oltre cento ragazze attualmente ricoverate presso i centri del territorio regionale nella mattinata
  • Caro carburante, CNA Lombardia: “Imprese lombarde a rischio stop”

    Da alcuni giorni si leva sempre più forte il lamento delle piccole e medie imprese e dell’artigianato lombarde per i rincari delle materie prime e dell’energia. Non ancora consolidata la ripresa post-pandemica, l’Europa è stata investita dal conflitto Russia-Ucraina, con guerra
  • Lombardia: fondi per mappatura e realizzazione impianti fotovoltaici su immobili pubblici

    Complessivamente Regione Lombardia metterà a disposizione 4 milioni di euro in due anni per la mappatura delle superfici disponibili.e la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici su immobili o terreni di proprietà pubblica e Dopo sei sedute in cui sono stati ascoltati i pareri di tutti