Politica
-
Il viaggio della nuova associazione, presentata nella mattinata di martedì 10 luglio presso le sale della Pasticcerai Zamberletti di Varese è iniziato: il presidente è Luca Marsico.
Con lui in questo viaggio sono quattro i vicepresidenti, individuati per dare più punti di riferimento
-
“Sarà un progetto ambizioso, non confinato con Forza Italia ma aperto a tutti coloro che si riconosceranno nei valori che fin qui hanno unito il gruppo fondatore. Il nome dell’associazione sarà rivelato martedì prossimo, così come la composizione del direttivo e il primo nucleo di
-
Luca Boldetti, consigliere comunale di Varese, affronta in 3 punti (scuole dell’infanzia, attività parascolastiche, asili nido) le recenti dichiarazioni diffuse dalla Giunta Galimberti in merito al primo anno del nuovo sistema dei servizi educativi.
“Credo sia necessario effettuare delle
-
La mozione è stata approvata dal consiglio regionale durante la seduta di martedì 3 luglio; la mozione è stata presentata dalla consigliere di Forza Italia, Silvia Sardone che davanti all’approvazione da parte della giunta Fontana esulta “Sono soddisfatta che la mia mozione sul censimento
-
“Quella dei pendolari che abbandonano il treno e camminano sui binari verso Legnano è l’immagine del fallimento di Regione Lombardia e Trenord. Fontana non può limitarsi a “provare vergogna”, se è in grado si metta subito al lavoro per rimborsare ai pendolari tutti i
-
Al via il tour di ascolto del Sottosegretario Dario Galli e del Deputato Matteo Bianchi per portare al Governo le esigenze degli imprenditori
“La Lombardia è la prima regione in Europa a livello economico e di forza imprenditoriale. E uno degli obiettivi primari del nostro Governo è
-
“Ofo che abbandona Varese è l’ennesimo segnale del fallimento di questa amministrazione di centrosinistra. Si sono riempiti la bocca di paroloni, hanno puntato tutta la loro linea politica su proclami vuoti e nessun fatto concreto. Perlomeno, nessun fatto concreto positivo, perché
-
“La nostra best practice degli Accordi per la ricerca, 32 accordi con partenariati di imprese e organismi di ricerca che hanno coinvolto oltre 200 soggetti, è sostenuta da Regione Lombardia con 106 milioni di euro a fondo perduto, e continueremo a farlo”. Così il presidente di
-
Il rendiconto, che la scorsa settimana era stata approvato all’unanimità in I Commissione Programmazione e Bilancio, è dunque passato al vaglio dell’aula che si è espressa con voto favorevole e unanime.
Esprime soddisfazione la Vicepresidente del Consiglio Regionale Francesca
-
“Una legge raffazzonata, già pronta per i ricorsi, che finirà per far morire i centri per l’impiego. È una legge da cambiare perché trasforma la disoccupazione in un business finanziato con il denaro dei lavoratori, con la tendenza prevedibile a concentrare la ricollocazione in mano