Mondo
-
Prince Rogers Nelson, meglio noto come Prince, è morto all’età di 57 anni. Il corpo senza vita è stato ritrovato nella sua abitazione in Minnesota.
Sono ancora da chiarire le cause della morte. Il re del pop era stato ricoverato d’urgenza lo scorso 15 aprile quando il suo jet privato era
-
Stefano Clerici, ex assessore a Varese, venne aspramente criticato quando si scagliò contro le due volontarie, Grate e Vanessa, rapite nel 2014 in Siria. Da più parti chiesero le sue dimissioni. Oggi, tuttavia, con l’avanzata dell’Isis, e i legami tra i ribelli siriani e lo Stato
-
A seguito della crisi politico-militare con l’Ucraina, le sanzioni economiche introdotte nel 2014 dall’Ue nei confronti della Russia e le reazioni di Mosca sono costate al made in Italy 3,6 miliardi di euro. L’export italiano verso la federazione russa, infatti,
-
L’Isis ha rivendicato gli attentati a Bruxelles. Lo ha fatto con una nota stampa dell’agenzia Amaq, vicina allo Stato islamico, attraverso Telegram. Nessun dettaglio sugli attentati. Ma la “promessa” di altri attacchi in Europa.
-
L’ultimo saluto a Paolo Rindi avrà luogo sabato 12 marzo alle 14, al Collegio De Filippi. L’annuncio è stato pubblicato sulla pagina Facebook “Dov’è Paolo Rindi?”, nata dagli amici che lo hanno cercato durante i giorni della scomparsa.
“Grazie ancora di tutto
-
Due lunghi inseguimenti si concludono: la Notte degli Oscar 2016 ha regalato il trofeo più ambito a Leonardo Di Caprio come miglior attore e al maestro Ennio Morricone per la colonna sonora più significativa. Leggi tutto »
-
A Comunità Giovanile si torna a parlare di geopolitica, e in particolare modo di ISIS, una delle maggiori minacce internazionali al momento.
Giovedì 10 marzo, Matteo Carnielettto e Andrea Indini presenteranno il loro libro “ISIS Segreto”.
“Gli autori ripercorreranno quindi la
-
In Cina per scoprire una cultura millenaria, tra le più distanti dalla nostra. Ma quando ci si mette impegno e studio le distanze si accorciano. Leggi tutto »
-
Tre ragazzi, una vecchia Fiat Panda e l’Eurasia da attraversare: questa l’avventura di tre studenti italiani, che parteciperanno al Mongol Rally.
I due lecchesi Lorenzo Biraghi e Marzio Invernizzi, con il milanese Leonardo Caprio del team Genghis’s Panda parteciperanno all’edizione 2016
-
Damasco, 05 febbraio – Quella di oggi è la giornata più attesa, nella serata di ieri abbiamo avuto una conferma importante: nel pomeriggio, visiteremo quel che resta della città di Homs.
Dopo una mattinata di incontri istituzionali torniamo in albergo ci prepariamo a lasciare Damasco,