Luinese
-
Ieri, sabato 27 febbraio, alle ore 12:00 i vigili del fuoco del distaccamento di Luino, sono intervenuti nel comune di Cuvio (Va) sulla SP
45, per incidente stradale. Leggi tutto »
-
Oggi, venerdì 26 febbraio, alle ore 15:00 i vigili del fuoco del distaccamento di Luino, sono intervenuti nel comune di Lavena Ponte Tresa (Va) in via per Luino, per incidente stradale. Per cause ancora in fase di accertamento la conducente di un’autovettura ha perso il controllo del
-
La nuova settimana non è certo iniziata nel migliore dei modi per le migliaia di frontalieri che, ogni mattina, transitano dal valico di Ponte Tresa per andare a lavorare in Ticino. Leggi tutto »
-
Il ristorante Funivia del Poggio Sant’Elsa di Laveno si prepara ad ospitare due serate di jazz organizzate dall’associazione Laveno e-Venti. Leggi tutto »
-
Forse è merito dell’aria di quel paesino di montagna dove tutto sembra uguale a tanti decenni fa, ma don Luigi Curti ha raggiunto un altro traguardo: proprio ieri, infatti, il sacerdote di Marzio ha compiuto 102 anni, ricevendo la visita del vescovo di Como Diego Coletti. Leggi tutto
-
Prosegue la stagione del Teatro Comunale di Cassano Valcuvia dal titolo “Trasformazioni” che questo week end propone due appuntamenti: uno per gli adulti e uno per i bambini. Leggi tutto »
-
Oggi più che mai il tema della sicurezza rappresenta una delle sfide più importanti per chi amministra. È un argomento attuale e concreto, sul quale ci si guadagna i galloni della credibilità. Leggi tutto »
-
Spettacolare incidente, verso le 14.30 di oggi, nella zona di Colmegna: un’auto è finita nel Lago Maggiore nei pressi di una curva sulla strada statale 394, non troppo distante dall’abitato di Luino. Leggi tutto »
-
Capita spesso, percorrendo le strade dell’Alto Varesotto, di imbattersi in cinghiali, mufloni, cervi e caprioli. A volte restano pacificamente a bordo strada, altre vengono in qualche modo evitati, altre ancora, però, provocano pericolosi incidenti stradali: sono stati oltre 260 nel 2015.
-
Prendiamo atto dalla stampa di questi giorni che le ferrovie Svizzere hanno stanziato 38 milioni di franchi per acquistare tre nuovi treni da soccorso, da aggiungersi a quelli già in dotazione, al fine di garantire il miglior livello di sicurezza su tutto il loro territorio. Leggi tutto »