Lombardia
-
“Con questa mozione ci rivolgiamo direttamente ai Sindaci di tutta la Lombardia perché ritengo sia necessario e fondamentale che su un tema così importante come quello dell’autonomia tutti i Comuni lombardi e i rispettivi Consigli comunali siano direttamente coinvolti e resi partecipi del
-
“Un incontro fortemente voluto per parlare di bullismo e cyber bullismo e fare il punto su un fenomeno ormai definito la piaga del terzo millennio, che purtroppo continua a mietere tantissime giovani vittime”.
Lo ha dichiarato la Vice Presidente del Consiglio regionale della
-
“Ringrazio il Governo e tutti i parlamentari leghisti per l’importante provvedimento che stanzia oltre 7,5 milioni di euro per la provincia di Varese che serviranno per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e dei beni comunali. Queste risorse, che si sommano a quelle
-
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un avviso di elevata criticità (codice rosso) per rischio incendio boschivo, dalle ore 18 di domenica 13 gennaio fino alle ore 18 di martedì 15 gennaio – con successivo passaggio a codice arancione –
-
Primo via libera oggi in Commissione Cultura al progetto di legge per l’istituzione e l’adozione della bandiera e della fascia di Regione Lombardia. Primo firmatario del provvedimento è il Presidente della Commissione Curzio Trezzani (Lega): dopo il parere espresso oggi a maggioranza con
-
La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità Silvia Piani, ha provveduto oggi a integrare con ulteriori 3,8 milionila dotazione finanziaria di 35,1 milioni di euro sull’edizione 2018-2019 della
-
Via libera in Consiglio regionale con 40 voti a favore e 30 contrari al Collegato 2019, provvedimento che recepisce alcune modifiche normative che hanno effetti e ripercussioni di carattere finanziario e contiene alcune novità.
“Innanzitutto -come spiegato dal relatore Paolo Franco (Forza
-
Fino al 7 febbraio 2019, i cittadini lombardi e, in particolare, gli operatori che erogano i servizi di Dote lavoro disabilità e dei soggetti che fanno parte di reti territoriali a supporto delle persone con disabilità, possono partecipare alla consultazione pubblica telematica in
-
Questa mattina, in Consiglio regionale, si è fatto il punto sulle misure di contrasto al gioco d’azzardo patologico, in relazione al report annuale che la Giunta presenta al Consiglio (la legge di riferimento è la n.8 del 2013), e alla ricerca su “I costi sociali del gioco d’azzardo
-
«<Colpo mortale al precariato>. Così annunciava con toni trionfalistici il Ministro Luigi Di Maio il giorno dell’approvazione dello sciagurato Decreto Dignità che elimina i contratti a tempo determinato superiori ai 24 mesi. Bel principio, ma poi? Poi il 33% dei lavoratori perderanno il