Lavoro
-
“Il sapere è di tutti, siamo orgogliosi di collaborare a questo grande evento che per due settimane farà di Esino Lario la capitale mondiale del sapere umano”. Leggi tutto »
-
L’Associazione Frontalieri Ticino era presente ieri mattina al Tavolo Istituzionale di Confronto di Como, che si è riunito per raccogliere le proposte delle rappresentanze del territorio provinciale. Leggi tutto »
-
“Sono stati convocati per venerdì 20 maggio alle ore 15 a palazzo Pirelli, per un incontro con il presidente Roberto Maroni, tutti i parlamentari lombardi, i sindaci di quei paesi che da almeno tre anni percepiscono i ristorni e i rappresentanti delle Comunità montane, delle Province, delle
-
Il Cotonificio Cantoni e la sua storia, esempio di industrializzazione che ha lasciato il segno non solo nella realtà sociale e produttiva di Castellanza, ma anche nella crescita economica del Paese Italia. Leggi tutto »
-
Si terranno venerdì 13 maggio, alle ore 15.15 presso la basilica di San Vittore, i funerali di Renato Scapolan, massimo esponente della Camera di Commercio deceduto improvvisamente sabato scorso. Leggi tutto »
-
Seconda tappa nel percorso di tre incontri dedicati al tema “Fabbrica 4.0: la manifattura ai tempi di Internet” messi in calendario dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e da LIUC – Università Cattaneo. Obiettivo: affrontare, anche attraverso la presenza di testimoni
-
Il consigliere provinciale Marco Magrini risponde ai vertici di Ance a proposito di lavori pubblici e Stazione Unica Appaltante: «Con Ance e quindi con i costruttori abbiamo assunto l’impegno che avremmo pagato i crediti ereditati dalla gestione precedente entro fine gennaio. Leggi tutto
-
Il Past President dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, Giovanni Brugnoli, è stato nominato Vicepresidente di Confindustria con delega al Capitale umano. Leggi tutto »
-
Grande successo per gli incontri con i lavoratori tenuti da OCST e Cisl dei Laghi in tema di frontalierato. Nelle tre serate organizzate in provincia di Varese
(Arcisate, Luino e Varese) sono stati più di 400 i frontalieri presenti e partecipativi. Leggi tutto »
-
Federmeccanica oggi ha avuto la sua risposta. I metalmeccanici varesini hanno risvegliato la piazza e le strade del capoluogo per segnalare che da 4 mesi aspettano il contratto nazionale, per rispondere al padronato che le poche cose messe sul tavolo di trattativa suonano strumentali e