Laghi
-
Domenica 17 aprile sul territorio dei Comuni di Ispra e Ranco, nella zona del parco del Golfo della Quassa, si terrà la Festa di Primavera. Leggi tutto »
-
Raggiunto l’obiettivo di 100 volontari per le gare internazionali di Para-Rowing grazie alla collaborazione di società sportive e associazioni
del territorio. La FISA premia l’impegno confermando grandi eventi fino al 2020. Leggi tutto »
-
Domani giovedì 6 aprile riapre l’Eremo di Santa Caterina. I lavori sono finiti e in giornata verranno effettuati gli ultimi controlli prima dell’ok alla riapertura. Leggi tutto »
-
Domani, martedì 5 aprile, mercoledì 6 e giovedì 7 l’Eremo di Santa Caterina rimarrà chiuso al pubblico causa interventi urgenti di manutenzione degli spalti rocciosi. Leggi tutto »
-
Oggi, martedì 22 marzo alle ore 19:00 i vigili del fuoco del distaccamento di Luino
sono intervenuti nel comune di Castelveccana (Va) in via Lucchini per incendio
tetto. Per cause ancora in fase di accertamento la copertura di una villetta di due
piani è stata interessata da un incendio.
I vigili
-
Ieri, giovedì 17 marzo alle ore 21:00 i vigili del fuoco del distaccamento di Ispra,
sono intervenuti nel comune di Leggiuno (Va) in via Gioberti per incidente stradale. Per cause ancora in fase di accertamento due autovetture si sono scontrate.
I vigili del fuoco intervenuti con
-
«Lavoriamo insieme per mantenere l’Head Quarter di Whirlpool», lo dichiara il vicepresidente della Provincia di Varese, con delega al Lavoro, Giorgio Ginelli.
Leggi tutto »
-
Sta bene, si trova in Liguria e i suoi familiari sono riusciti a contattarlo: ha un epilogo positivo la storia di Michele Coscia, la cui scomparsa era stata denunciata nella sera di martedì 8 marzo dai suoi cari. Leggi tutto »
-
La famiglia di Michele Coscia ha denunciato la sua scomparsa ai Carabinieri: il ragazzo, 35 anni, vive a Laveno Mombello. Leggi tutto »
-
Disboscamento del canneto dell’Oasi Bruschera: gli agenti della Vigilanza Ittico Venatoria della Provincia di Varese hanno individuato il responsabile, denunciandolo alla Procura della Repubblica per i seguenti reati ipotizzati: danno ambientale, opere eseguite su beni paesaggistici in assenza di