Elezioni Regionali 2018
-
La trattativa fra la Regione ed il governo Centrale sul tema dell’autonomia si trova ora in una fase di “stallo”. Dopo il referendum di questo autunno, col quale cui i cittadini Lombardi si sono espressi positivamente sulla possibilità che la Regione riceva più autonomia di governo, poco si
-
Un tour tra Brebbia e Ispra, nel cuore del Varesotto, per conoscere sempre di più le realtà produttive e di assistenza del nostro territorio.
Una giornata intensa, quella di oggi, per Emanuele Monti e Tiziana Bortot, candidati al Consiglio regionale della Lombardia per la LEGA.
Il primo
-
“Fontana ha paura di confrontarsi con il M5S e al massimo corteggia un candidato scarso come Gori per un confronto. I due da giorni giocano a chi farà più lunga Pedemontana dimostrando di non avere nessuna visione per il futuro della Lombardia. Eviterei ai cittadini la farsa di un confronto
-
La gestione della procedura per l’affidamento a terzi dell’attività ospedaliera di Cuasso al Monte é stata assegnata ad un consulente dall’Asst Sette Laghi. Leggi tutto »
-
“Io penso che Giorgio Gori possa vincere la sfida delle prossime elezioni regionali e diventare il nuovo presidente della Regione. La destra qui sta avendo un atteggiamento arrogante verso tutti i cittadini. Nascondono il più possibile il loro candidato, non hanno un programma condiviso e
-
Lavoro, impresa, sanità, istruzione, terzo settore e autonomia: sono questi i temi toccati dal gruppo di Noi con l’Italia Varese questa mattina durante un incontro pubblico dal titolo “Le Persone al Centro: Obiettivo Italia, Obiettivo Lombardia” che si è svolto al Collegio De Filippi di
-
“Il centro destra fa finta di difendere il nord ma ha trasformato la Lombardia nella pattumiera d’Italia. A dare man forte anche il centro-sinistra e lo Sblocca Italia che ha fatto piovere altre tonnellate di spazzatura sul nostro territorio.
Regione Lombardia non ha fatto altro che tagliare
-
Il consigliere regionale Luca Marsico sarà ospite lunedì sera 12 febbraio alle ore 20,30 in occasione della serata organizzata dal circolo Destra Italiana Varese, presieduto da Francesco Marcello, dal titolo “Voce alle famiglie-più risorse, meno burocrazia”.
L’evento, ad ingresso gratuito,
-
Regione Lombardia ha messo in atto un accordo di programma con Rfi e gli Enti locali, da 30 milioni di euro, di cui 10 messi dalla Regione.
“Un gesto concreto che dimostra come il centrodestra in Lombardia ha sempre avuto un’attenzione particolare per i Comuni e i suoi abitanti –
-
Arcigay Varese ha seguito con preoccupazione e sgomento le attuali iniziative di Regione Lombardia sui diritti delle persone LGBTI+: scritte luminose sul Pirellone a favore del family day, convegni sulla “famiglia naturale”, nonché l’istituzione di un centralino