Cinema e Tv
-
Nato a New York da padre cubano e madre statunitense, George Andrew Romero studiò presso l’università di Pittsburgh e dopo aver conseguito il diploma iniziò ad inseguire il suo sogno: partendo dalla regia di piccoli cortometraggi e pubblicità, Romero arrivò molto presto negli studi
-
Alle sue spalle conta ben 58 anni di carriera e oltre 40 pellicole registrare, tra cui Mission Impossible (1966-1969) che lo rese famoso nel mondo del cinema hollywoodiano e per il quale rifiutò il ruolo di Spock nella pellicola Star Trek.
Ricoverato da parecchi giorni al Ronald Regan UCLA
-
E’ passato poco più di anno dalla sua ultima grandiosa esibizione, avvenuta a Milano presso il Teatro Nazionale con alcuni dei suoi più celebri personaggi. Renato Pozzetto arriva oggi a spegnere ben 77 candeline e dopo oltre 50 anni di carriera nel campo del teatro, del cinema e della
-
Nel nuovo film ci sarà in primo piano l’assassinio di Sharon Tate, ma non solo: secondo le prime indiscrezioni il regista, dopo aver annunciato che la sua vita amorosa va a gonfie vele visto il fidanzamento con Daniela Pick, sarebbe tornato al lavoro su una pellicola incentrata sulla figura di
-
Era il 1973 quando George Lucas lanciò sul grande schermo il film American Graffiti, la pellicola cinematografica in cui hanno recitato Richard Dreyfuss, Ron Howard, Paul Le Mat ed anche Harrison Ford nei panni di Bob Falfa. Non fu il primo film per lui ma questa pellicola fu il suo
-
Spuntano in rete le prime indiscrezioni relative alla prossima puntata di 007 “Bond 25”; secondo la notizia riportata dal Mirror, l’attore Daniel Craig avrebbe ritrattato la sua decisione di non vestire più i panni di James Bond. Nonostante avesse espresso più volte una certa riluttanza a
-
“Lo scenario dei Giardini Estensi riaccende le luci del cinema (non più in pellicola, ma da pochi anni con la nitidezza della proiezione digitale) e il suo grande schermo sotto la tensostruttura che ospita 500 posti a sedere: sarà una grande festa quella che darà il via ad Esterno Notte,
-
L’appuntamento più atteso dell’anno con la musica del Komandante è arrivato anche a Varese e a trasmettere Live in HD l’evento da Modena Park è il MIV Multisala Impero Varese. Dopo l’apertura delle vendite di pochi giorno fa per l’appuntamento in programma il 1° luglio (durata 240
-
Massimo Boldi ha scritto recentemente una lunga lettere indirizzata all’ex collega Christian De Sica in cui si confessa: la mancanza dell’amico, sopratutto sul lavoro è oggi molto forte e Boldi racconta ancora i motivi che secondo lui hanno portato alla loro divisione.
“Caro Christian, ti
-
Venerdì 7 aprile nell’Aula Magna Granero Porati, via Dunant 3, a Varese, è in programma la terza edizione del convegno “Idea assurda per un filmaker”, dedicato a Gianfranco Brebbia, regista varesino di cinema sperimentale degli anni Sessanta-Settanta del ‘900.
L’evento – organizzato