Apertura
-
Ieri, mercoledì 7 giugno, alle ore 17:30, i vigili del fuoco della sede di Varese, sono intervenuti nel comune di Gazzada Schianno, sulla SP 57, per incidente stradale.
Per cause ancora in fase di accertamento due autovetture si sono scontrate frontalmente, nell’impatto uno dei veicoli si è
-
Soleggiato, a tratti passaggi nuvolosi. Cumuli nelle ore più calde. Temperature in aumento. Asciutto.
Temperature minime: 14°/17° C
Temperature massime: 26°/29° C
-
Oggi il sindaco di Varese Davide Galimberti e l’assessore Civati hanno partecipato all’incontro “Rigenerare le periferie: innovare le città. Dal bando alla strategia” che si è svolto a Bergamo. All’appuntamento organizzato dal sindaco Giorgio Gori, hanno partecipato,
-
Oggi, mercoledì 7 giugno, alle ore 2:00 i vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Angera (Va) in viale Libertà per incendio attività commerciale.
Per cause ancora in fase di accertamento un bar-ristorante è stato interessato da un vasto incendio.
I quattordici vigili del fuoco
-
Cielo sereno o poco nuvoloso. Asciutto. Cumuli nelle ore più calde sui monti. Temperature massime in aumento.
Temperature minime: 11°/14° C
Temperature massime: 26°/29° C
-
A Villa Recalcati arrivano le scuole con il green factor! Quest’anno sono 65 i plessi scolastici della provincia di Varese che hanno ottenuto la certificazione volontaria Green School assegnata dalla Provincia di Varese e da Agenda 21 Laghi.
La rete delle scuole eco-attive è sempre più larga!
-
Sono state aperte ieri sera all ore 21:00 le iscrizioni per le visite per il weekend del 10-11 giugno 2017 a “Il gigante addormentato – Grand Hotel Campo dei fiori” e in soli 9 minuti i 160 posti disponibili per il fine settimana erano già tutti esauriti, generando anche alcuni disguidi
-
Prosegue il maltempo con molte nuvole, locali rovesci e temporali, più intensi dalle Alpi all’alta pianura. Sulla bassa padana a tratti un po’ di sole. Verso sera graduale miglioramento sino ad avere cieli sereni o poco nuvolosi.
Temperature minime: 15°/19° C
Temperature massime: 23°/28°
-
Domani, martedì 6 giugno alle ore 9.30, i rappresentanti della Consulta Informagiovani ANCI Lombardia incontreranno gli assessori alle Politiche Giovanili, i responsabili dei servizi Informagiovani e gli operatori locali impegnati in attività per i giovani. L’iniziativa si inserisce
-
Oggi, lunedì 5 giugno, alle ore 11:00 i vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Laveno Mombello (Va) sulla SP 69 per un movimento franoso.
Causa le forti piogge che hanno colpito il territorio provinciale, diversi metri cubi di terreno e roccia si sono staccati e sono rovinati a valle;