Apertura
-
Questa notte e questa mattina sono stati veri e propri nubifragi quelli che hanno colpito tutta la provincia di Varese, facendo calare le temperature anche di oltre 10° C.
Il rischio come sempre sono frane e smottamenti, oltre allagamenti: 72 mm d’acqua in effetti non sono pochi in così
-
Oggi, mercoledì 28 giugno, i vigili del fuoco sono stati impegnati per decine di interventi a causa della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio della provincia di Varese.
Oltre quaranta gli interventi per tagli pianta, allagamenti e sopralluoghi, le criticità si sono registrate a
-
Ci hanno provato gli uomini di mister Di Biagio, reggendo bene l’urto nei primi 45′, ma poi cedendo al palleggio spagnolo che dimostra come questa nazionale sia ancora qualche gradino superiore rispetto ai nostri.
Dopo una prima frazione di gioco equilibrata, nella ripresa arriva il gol
-
Cielo molto nuvoloso o coperto. Rovesci su tutta la regione e temporali localmente di forte intensità associati a raffiche di vento e a grandinate. Rischio idrogeologico nelle aree censite. Temperature massime in calo.
Temperature minime: 17°/20° C
Temperature massime: 24°/27° C
-
Come ogni anno amministrazione, autorità, cittadini e società civile si riuniscono nella commemorazione dei fatti del Luglio 2013.
Quest’anno ad arricchire il ricordo della Sindaca Prati, ci sarà l’inaugurazione della Mostra espositiva “PENSO, DUNQUE RISPETTO” realizzata
-
Gli occhi sono tutti puntati su di loro, su quei baby-grandi calciatori speranza azzurra in un Europeo tanto giovane quanto affascinante. Affascinante, e non potrebbe essere diversamente, anche la sfida delle sfide di questa sera tra Italia e Spagna.
Perché questa sera sarà semifinale, questa
-
Prevalenza di sole in giornata ma a tratti passaggi nuvolosi al mattino e sera che potranno portare qualche locale rovescio.
Temperature minime: 17°/21° C
Temperature massime: 30°/32° C
-
Trova finalmente sbocco l’intervento richiesto per rifare la segnaletica orizzontale nel rione di Capolago, dove alcune vie sono state messe in “sicurezza” dopo le segnalazioni giunte dagli abitanti. L’amministrazione non ha tralasciato le richieste e ad oggi può finalmente
-
Il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria è fra i vincitori (10 in tutta l’Unione Europea) di un bando della Commissione dell’Unione Europea, per la formazione e l’aggiornamento professionale dei magistrati, dei
-
Un giovane straniero di 25 anni, irregolare e noto alle forze dell’ordine, è stato trovato privo di vita nella notte in quel di Cislago. Poco prima della mezzanotte un’ambulanza si è recata a sirene spiegate in via IV Novembre per soccorrere l’uomo sanguinante a causa di una