Apertura
-
Finalmente sole: ecco cosa ci si aspetta per questo sabato di maggio su Varese e provincia.
Soleggiato con nuvole culiformi nel pomeriggio lungo i rilievi che potrebbero portare a qualche breve rovescio o temporale localmente in estensione alla pianura pedemontana in serata.
Temperature minime:
-
Si concluderà domani, con la 26ª giornata, la regular season del Campionato di A1. La BPM Sport Management sarà impegnata in trasferta a Napoli contro il CN Posillipo. Sfida che non servirà a cambiare la classifica, ma costituirà un buon test per entrambe le compagini in vista della Final Six,
-
Il Bosco della Pace di Rescaldina si anima con i giochi fatti con materiali di riciclo e realizzati dai bambini. Sabato 13 maggio, dalle 14.30 alle 17, saranno proprio gli alunni delle scuole per l’infanzia, delle materne statali e private e delle medie di Rescaldina e Rescalda a posizionare
-
Cielo molto nuvoloso e coperto. Rovesci e locali temporali anche di forte intensità nella notte e all’alba. In seguito precipitazioni solo su Alpi, Prealpi e Alta Pianura, neve oltre 2200 m, temperature massime in lieve aumento.
Temperature minime: 9/12° C
Temperature massime: 19/23° C
-
Sono iniziati i lavori nella scuola Pascoli di viale Ippodromo. Il cantiere è dunque operativo e gli operai sono già al lavoro per realizzare gli interventi per la sistemazione dell’edificio scolastico presentati dal Comune all’interno del Piano per le Scuole di Varese.
-
Ieri pomeriggio il sindaco di Varese Davide Galimberti, l’assessore alla cultura Roberto Cecchi, il Sovrintendente di Varese Luca Rinaldi e la dottoressa Grassi, funzionario per l’Archeologia, hanno effettuato un sopralluogo all’Isolino Virginia.
Tra gli scopi della visita
-
Ancora pioggia: altra giornata uggiosa su tutta la provincia. Ecco cosa ci aspetta domani:
Molte nuvole, solo a tratti un po’ di sole. Possibili piogge anche a carattere di rovescio o temporale, più probabili nel pomeriggio e in serata. Neve sulle Alpi oltre circa 2000m. Sulle zone di pianura a
-
Ieri un incidente spaventoso sul cantiere della Bevera dove avanzavano a passo svelto i lavori per la ferrovia Arcisate Stabio, oggi le mille domande e la sensazione ancora più nitida di aver sfiorato una tragedia.
Grazie soprattutto ai riflessi pronti dell’operatore alla guida della gru, che
-
Dopo il 2 a 0 dell’andata, la Juventus non si è fatta sfuggire l’occasione di battere nuovamente il Monaco e di esplodere di gioia al 90esimo di questa semifinale di ritorno, per essersi guadagnata l’accesso alla finalissima di Cardiff.
In programma a Cardiff il 3 giugno, si
-
Ancora una giornata instabile: ecco il meteo sulla provincia per domani mercoledì 10 maggio
Soleggiato con nuvolosità irregolare al mattino. Poi aumento della copertura nuvolosa. Asciutto in giornata e prime piogge in serata a partire da Verbano e Lario. Temperature senza variazioni.
Temperatura