Apertura
-
“Varese è stata nominata come esempio di buone pratiche nella lotta agli sprechi e nell’applicazione del principio che chi meno inquina meno paga. Il nostro Comune si sta muovendo non solo per quanto riguarda la riduzione dei rifiuti ma anche per premiare con risparmi significativi
-
Sempre soleggiato e caldo estivo con temperature in ulteriore aumento che oltrepassano addirittura i 30° sulla bassa pianura. Su Veneto e Lombardia Orientale qualche nuvola di passaggio ma asciutto o soltanto un piovasco pomeridiano su montagna. A tratti qualche rinforzo ventoso.
Temperature
-
Due giorni di festa a Capolago, ritorna l’evento rionale organizzato all’oratorio di via del Gaggio. Promotori di questa sesta edizione, che ha per protagonisti bambini e tradizioni, sono le cinque associazioni del paese: la Parrocchia SS. Trinità, i bambini, le maestre e
-
A partire da oggi, ,martedì 23 maggio, sul sito del fai ( http://www.faiprenotazioni.it/) è possibile fare la richiesta di prenotazione in quanto le visite saranno guidate e gestite dal Fondo Ambiente Italiano (FAI). Le visite saranno solo nei week end e rimarranno possibile fino al 30 luglio
-
Caldo e sole: settimana estiva a Varese e dintorni: soleggiato e caldo estivo. Poche nuvole di bel tempo nel pomeriggio sui monti di dissoluzione a sera. Asciutto.
Temperature minime: 12/15° C
Temperature massime: 27/30° C
-
E’ di pochi minuti fa la notizia della morte di Nicky Hayden, il pilota 36enne di superbike rimasto vittima di un incidente in bici qualche giorno fa a Misano Adriatico.
Apparso subito in condizioni disperate, con danni cerebrali al cervello e ai polmoni, lo statunitense ha lottato fino ad
-
Sono 18 le domande arrivate al Comune di Varese per la manifestazione d’interesse alla sottoscrizione della nuova convenzione con le Scuole Paritarie di Varese.Sono dunque tre in più le scuole dell’infanzia ad avere fatto domanda rispetto all’ultima convenzione. Alle 15 scuole
-
Il Varese chiude la stagione senza festa e senza sorrisi. L’ultima partita dell’anno, ovvero la finale playoff di Serie D, finisce con la vittoria del Gozzano che passa al “Franco Ossola” 2-0 grazie ai gol di Gulin e Segato. Buon primo tempo per i biancorossi, ma ripresa da dimenticare
-
Ben soleggiato con ulteriore aumento delle temperature. Velature di nubi alte sul Piemonte e qualche nuvola cumuliforme tra pomeriggio e sera su Valtellina e alto Garda. Asciutto.
Temperature minime: 12/15° C
Temperature massime: 28/30° C
-
Ultimo appuntamento della stagione al “Franco Ossola” dove oggi alle ore 16 il Varese concluderà il campionato disputando la finale playoff col Gozzano. I biglietti saranno regolarmente in vendita ai botteghini dello stadio.
Arbitra Daniele Perenzoni di Rovereto.
La finale playoff, pur