
Sono ormai più di 7 secoli che il Natale milanese si illumina grazie ai colori e alle luci del mercatino degli “Oh Bej! Oh Bej!”, che si estende come da tradizione attorno a tutto il perimetro del Castello Sforzesco, nel cuore del capoluogo lombardo.
Sono in tantissimi i visitatori attesi anche quest’anno, tutti pronti per visitare e fare acquisti per i 434 espositori che nelle giornate dal 7 al 10 dicembre metteranno in vendita ogni tipo di articolo a tema natalizio.
L’assessore al Commercio, Franco D’Alfonso, ha spiegato di aver potenziato e dato maggior attenzione a questa nuova edizione “Abbiamo voluto realizzare una fiera capace di rappresentare un fiore all’occhiello della nostra città – sia per qualità sia per tipologia delle merci esposte nel pieno rispetto della più autentica tradizione – riportando tra le sue fila molti artigiani, rigattieri, artisti del rame e dell’ottone che, con il tempo, si erano allontanati ma che qui trovano la loro vetrina più suggestiva. In occasione della tradizionale festa milanese, la Polizia locale opererà per la sicurezza dei cittadini e per la tutela delle attività commerciali contro la piaga dell’abusivismo che alimenta lavoro nero e sfruttamento, in continuità con gli interventi che stiamo svolgendo in numerosi luoghi della città come S.Donato, Bonola, Fiera di Senigallia, corso Buenos Aires, Galleria Vittorio Emanuele. Abbiamo potenziato l’impegno dell’Amministrazione per garantire ai cittadini e agli stessi commercianti una fiera lontana da ogni forma di abusivismo e di commercio illecito.”.