
L’aumento dei biglietti dei mezzi di trasporto è un argomento caldo verso la fine di ogni anno. Se nelle scorse settimane è stato annunciato che i biglietti di Trenord e Trenitalia non avrebbero subito variazioni con l’arrivo del nuovo anno, non sarà lo stesso per i biglietti dei mezzi di trasporto del capoluogo lombardo.
La società ATM, in accordo con l’amministrazione comunale di Milano presieduta dal sindaco Sala, sta effettuando alcune valutazioni riguardo un possibile aumento del costo dei ticket. Questi potrebbero passare dall’attuale 1,50€ a 2,00€.
Sconcerto tra i cittadini che dichiarano come questa mossa dell’amministrazione comunale possa essere un passo verso la disincentivazione dell’uso dei mezzi pubblici.
L’unica dichiarazione pubblica rilasciata dal sindaco di Milano parla di simulazione, nulla di sicuro ancora “Stiamo facendo delle simulazioni. Obiettivamente col servizio che si dà io credo ci sia spazio per un ritocco, però tutto ciò dipende dalla compatibilità di bilancio. Venerdì porteremo le linee guida alla giunta e poi ne discuterà il consiglio. Certo è che nelle grandi città internazionali i servizi sono servizi di qualità e il prezzo deve tener conto del fatto che un equilibrio di bilancio va mantenuto”. Gli aumenti, stando alle stime, potrebbero portare 60 milioni extra nel piano economico triennale, favorendo così la gestione e la manutenzione di mezzi e linee.”.
Non è ancora sicuro che i cambiamenti saranno effettivi dal 1° gennaio, probabilmente il 2018 potrebbe essere ancora “parzialmente salvo” da questi aumenti. Le prime notizie più dettagliate arriveranno nella giornata di venerdì 29 dicembre in seguito al consiglio comunale.