
Il 6 settembre apre al pubblico il primo store italiano Starbucks, la Reserve Roastery nello storico palazzo delle Poste di piazza Cordusio, a poca distanza dal Duomo: 2300 metri quadri con una grande tostatrice Scolari e tutto il procedimento a vista. Una scelta importane fatta da Howard Schultz, il patron della società di Seattle, che ha scelto quell’immobile per aprire il primo punto vendita nel capoluogo lombardo “Quando ho visto questo edificio ho pensato che potevamo trasformarlo, restituire qualcosa alla città di Milano, creando qualcosa di inaspettato. Si tratta di un sogno nel quale abbiamo messo cuore e spirito. Anzi, è la concretizzazione dei sogni di tutta la mia vita”.
Quello che sarà servito all’interno di questa “città del caffè” non sarà solamente il classico caffè, ma il racconto di una ricerca attraverso gusti, sapori e segreti. Ma non solo, non mancheranno cocktail (12 tipi, contenenti anche caffè e introvabili altrove), dolci e tanto altro ancora.
Lo show d’inaugurazione, con tanto di esibizione dei ballerini della Scala, inizierà alle 18, ma la piazza, già attrezzata con maxi-schermi per mostrare un film sulla storia della catena di caffetterie più famosa del mondo, sarà inaccessibile alle auto dalle 16 e ai pedoni dalle 19. Poi saranno 1200 le persone che, su invito, potranno entrare nell’enorme open space a piano terra del locale, prima dell’apertura ufficiale di venerdì 7 settembre.