
Milano, 28 marzo 2017 – Focus sulla medicina di genere domani mercoledì 29 marzo a Palazzo Pirelli, dove a partire dalle ore 10 nella sala riunioni del 3°piano sarà presentato il policy paper “L’importanza della medicina e della ricerca medica di genere tra il personale sanitario”. La ricerca sarà presentata dal Direttore di Eupolis Lombardia Alessandro Colombo e da Antonio Maria Chiesi del Dipartimento di Scienze sociali dell’Università degli Studi di Milano.
A introdurre i lavori saranno il Presidente della Commissione Sanità Fabio Rolfi (Lega Nord) e il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo. L’incontro sarà concluso da una tavola rotonda che coinvolgerà i Consiglieri della Commissione e che sarà moderato dalla Vice Presidente del Consiglio regionale Sara Valmaggi (PD).
In Italia alcune regioni del Centro e del Nord (in particolare Lombardia, Emilia-Romagna Toscana e Piemonte) hanno introdotto misure di promozione della medicina di genere particolarmente innovative, mentre permane invece un grosso divario con le regioni del sud (a parte la Basilicata e in parte la Puglia). La Lombardia è stata una delle prime Regioni ad aver inserito la medicina di genere all’interno dei documenti regolatori del servizio sanitario regionale (Piano Regionale di Sviluppo 2013-2018) e la prima ad aver posto la Medicina di genere tra gli obiettivi e i criteri valutativi dei Direttori generali.
Nel “policy paper” si segnala ora la necessità di approfondire alcuni ambiti e sviluppare maggiormente alcune tematiche, con particolare attenzione alla formazione dei medici e degli operatori, alla raccolta e condivisione di dati utili per migliorare e integrare i protocolli, alla sensibilizzazione della popolazione con l’obiettivo di favorire la prevenzione e la promozione della salute e alla creazione di reti territoriali di scambio di esperienze, informazioni e conoscenze.