
Comunicato il calendario completo e definitivo delle date degli esami della maturità 2017. Presenti quest’anno deroghe per le zone colpite dal sisma e per le scuole di seggio amministrativo.
Si partirà mercoledì 21 giugno con la prima prova scritta di italiano, seguita giovedì 22 dalla seconda prova e lunedì 26 dalla terza. Martedì 27 si terrà invece, nelle scuole che la prevedono, la quarta prova.
Per quanto riguarda le scuole sede di seggio per le amministrative, in caso di ballottaggi, la terza e l’eventuale quarta prova si svolgeranno, rispettivamente, il 27 invece che il 26 giugno e il 28 anziché il 27 giugno.
Negli istituti di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria i membri delle commissioni saranno tutti interni, fatta eccezione per il Presidente. Anche con meno dei canonici 200 giorni effettivi di lezione, l’anno scolastico rimane comunque valido
Per la maturità 2017, come annunciata Francesco Branca a capo della struttura tecnica degli esami di stato, verrà inserita la campagna No Panic “La campagna è partita con il video con cui abbiamo annunciato le materie della seconda prova e accompagnerà maturande e maturandi fino alla fine della Maturità. Vogliamo che il Miur parli di più e in modo più diretto con studentesse e studenti e non venga percepito come un luogo distante o legato esclusivamente ad aspetti burocratici. ”