
Approvata, in via definitiva, nel corso dell’odierna seduta di Consiglio regionale, la risoluzione in merito all’Intesa di coordinamento transfrontaliero per la gestione di materiali inerti fra la Regione Lombardia e il Canton Ticino. Nella stessa seduta l’aula consiliare ha ratificato l’intesa di coordinamento trasfrontaliero per la gestione di materiali inerti fra Regione Lombardia e il Cantone Ticino.
«Un’ approvazione che giunge al termine di un percorso condiviso fra la Commissione Ambiente e Protezione civile che presiedo e la Commissione Rapporti tra Lombardia, Confederazione elvetica e Province autonome hanno dedicato ampia attenzione attraverso audizioni di Commissione congiunte ascoltando enti e associazioni per esaminare le criticità ambientali connesse all’accordo.
La risoluzione compensa e migliora, di fatto, le disposizioni contenute all’interno dell’Intesa sottoscritta fra Regione Lombardia e Cantone Ticino – sottolinea Luca Marsico, consigliere regionale di Forza Italia – ponendo, come pietra miliare, la tutela della salute e dell’ambiente.
Come ho già avuto modo di ribadire è infatti essenziale garantire un percorso di controlli codificato dei materiali inerti che giungeranno in Regione Lombardia e, in particolare, in provincia di Varese.
Occorre, perciò, effettuare un’accurata tracciatura della provenienza dei rifiuti inerti per poter svolgere qualsiasi tipo di attività sul territorio regionale ed evitare qualsiasi penalizzazione per i comuni lombardi.»