
Dal brutto nasce il bello. E così dopo l’incendio che ha colpito il Campo dei Fiori e la comunità di Luvinate, anche i bambini della Scuola Materna hanno voluto dare il loro contributo, piantando un nuovo albero nella Piazza del Paese nella Giornata internazionale degli Alberi. Questa mattina, tra vanghe, terra e foglie, insieme alle Insegnanti e a volontari ed in collaborazione con il Comune, è stato così messo a dimora un bell’albero, donato da una realtà locale.
“SCIVOLO VERSO la TERRA” – Un’attività che rientra nel progetto educativo avviato per l’anno scolastico 2018 – 2019, a favore dell’importanza nella difesa del nostro pianeta, in ogni azione quotidiana, portando ogni bambino a sentirsi cittadino di un mondo che gli appartiene e del quale è giusto prendersi cura. Il Progetto Didattico si chiama infatti “Uno Scivolo Verso la Terra”, quest’ultima intesa inizialmente come pianeta, per poi essere esplorata più nel dettaglio attraverso esperienze pratiche che permettano ai bambini di conoscere i quattro elementi che la compongono: Terra, Aria, Acqua e Fuoco. Tutti i progetti e i laboratori condurranno i bambini attraverso il gioco di scoperta e l’esperienza sensoriale, ad apprendere e conoscere il nostro mondo, e in che modo possiamo prendercene cura.
GREEN SCHOOL – Da qui anche importante ricordare il laboratorio “Riciclando-Creo”, volto a sensibilizzare i bambini al riutilizzo di materiale riciclabile al fine di svolgere attività manipolative e creative e l’adesione al progetto “Green School”. Per aderire a quest’ultimo progetto La scuola Materna di Luvinate ha messo in pratica delle strategie volte a: ridurre l’utilizzo di plastica (bere acqua in caraffa, utilizzo di stoviglie e posate non “usa e getta”); fare la raccolta differenziata; far comprendere ai bambini come si coltivano gli ortaggi (Realizzazione di un orto); sensibilizzare i bambini all’importanza del compostaggio (utilizzando una compostiera per il recupero dei rifiuti organici, in condivisione con la scuola Primaria C. Pedotti di Luvinate.)
INGLESE, ARTETERAPIA, MUSICA E BIBLIOTECA – Attività che si aggiungono alle molteplici offerte messe in campo ogni settimana dalla Scuola Materna di Luvinate, tra inglese, arteterapia, attività di musica e disegno, visite in Biblioteca, canti, momenti di affiancamento alle famiglie e ai nonni e tanti giochi. Partendo dal prendersi cura di un bambino che cresce all’interno di un mondo in continua evoluzione, la Scuola Materna di Luvinate, in stretta collaborazione con le famiglie, mette i semi per far germogliare i nuovi adulti di domani.