
Un corso di degustazione, storia e cultura birraria in tre incontri, fino al 31 gennaio. Evento organizzato dall’Associazione Happy House Beer, con Ester produzioni e il patrocinio del Parco Lombardo della Valle del Ticino.
CONOSCI LE BIRRE?
Il corso è articolato in tre incontri della durata di 2h e 30 minuti ciascuno, con degustazione di birre diverse e una prova finale per ricevere l’attestato di partecipazione al corso. Ogni incontro prevede un’introduzione teorica, seguita dalla degustazione di diverse per permettere l’analisi organolettica visiva, olfattiva e gustativa delle specialità birrarie, la compilazione della scheda di degustazione e le risposte ai quesiti che sorgono ai partecipanti.
Per dar modo ai partecipanti di apprendere le basi della degustazione il corso tratterà tutti gli stili birrari: le birra a bassa fermentazione, le birre ad alta fermentazione, le birre dette speciali. I relatori degli incontri saranno Christian Garavaglia (Master in Brewing technologies) e Gianni Foieni (presidente dell’Associazione Culturale Happy House Beer).
Il corso si svolgerà presso il Centro Parco ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo – fr. Tornavento e prevede un costo di 20,00 € cad., per ogni incontro. Iscrizioni entro il 14/01/2015 esterproduzioni@gmail.com – 3385828569 Sabato 17 gennaio 2015, ore 16.00
Incontro I : le birre a bassa fermentazione. – La nascita della birra e la origine storica; – gli ingredienti e la produzione; – i colori della birra; – gli stili birrai – come si versa una birra? Degustazione di tre stili: Lager, Pilsener, Bock. Introduzione alla scheda di degustazione. Sabato 24 gennaio 2015, ore 16.00
Incontro II: Le birre ad alta fermentazione. – gli stili birrai; – il legame con la terra; – l’utilizzo dei bicchieri; – compilazione della scheda di degustazione. Degustazione di tre stili: Weizen, Bitter, Abbazia. Sabato 31 gennaio 2015, ore 16.00
Incontro III: le specialità birrarie. – la geografie delle birre; – il legame con il territorio; – le birre artigianali; – compilazione della scheda di degustazione; Degustazione di tre specialità: birra artigianale italiana, Trappista, Stout.