Lombardia, Marsico: “La borsa talenti giovani sportivi è una grande opportunità”

Piena soddisfazione del consigliere regionale per l’approvazione del provvedimento

18 Settembre 2015
Guarda anche: AperturaMilanoPoliticaSport
Il consigliere regionale di Forza Italia Luca Marsico

Pubblichiamo di seguito il comunicato di Luca Marsico, consigliere regionale di Forza Italia, in merito all’istituzione della borsa talenti giovani sportivi.

L’odierna seduta di Commissione Cultura, istruzione, formazione, comunicazione e sport ha licenziato  un provvedimento relativo alla borsa talenti rivolta ai giovani sportivi.

Tra i criteri di ammissibilità che Ciascuna Federazione Sportiva Nazionale di CONI e CIP e ciascuna Disciplina Sportiva Associata, ovvero gli enti cui è rivolta la borsa dovrà considerare, essere tesserati presso società associazioni sportive dilettantistiche lombarde iscritte al Registro Nazionale del Coni o al Registro parallelo del CIP affiliate ai Comitati Regionali Lombardia delle Federazioni Sportive Nazionali o delle Discipline Sportive Associate ed avere un’età compresa tra i 12 anni compiuti e i 18 anni non ancora compiuti. Nel caso degli atleti paralimpici il limite di età è elevato a anni 25 non ancora compiuti.

«Si tratta di una straordinaria opportunità rivolta ai giovani atleti lombardi che potranno così sviluppare maggiormente le loro capacità attraverso una borsa regionale – sottolinea Luca Marsico, relatore del provvedimento in Commissione.

Fra le finalità tenute in considerazione anche l’eccellenza dei risultati ottenuti e la valutazione di comportamenti di lealtà e correttezza sportiva.

E’ uno strumento innovativo ed importante che punta a diffondere maggiormente la cultura dello sport e dei suoi valori fra i giovani favorendo altresì l’ aggregazione sociale.»

Leggi anche:

  • Si schianta un Aermacchi M-346, morto uno dei due piloti

    Intorno alle ore 12 di oggi mercoledì 16 marzo 2022 un Aermacchi M-346 è precipitato nei pressi di Como, nella zona sopra Colico (Monte Legnone). Il velivolo, decollato dalla base di Venegono Inferiore, era guidato da due piloti: un italiano e un inglese. Entrambi si sono lanciati con il
  • Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla” a Palazzo Pirelli

    A un anno dall’approvazione della legge regionale per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari, la prima in Italia, e in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, oltre cento ragazze attualmente ricoverate presso i centri del territorio regionale nella mattinata
  • Caro carburante, CNA Lombardia: “Imprese lombarde a rischio stop”

    Da alcuni giorni si leva sempre più forte il lamento delle piccole e medie imprese e dell’artigianato lombarde per i rincari delle materie prime e dell’energia. Non ancora consolidata la ripresa post-pandemica, l’Europa è stata investita dal conflitto Russia-Ucraina, con guerra
  • Lombardia: fondi per mappatura e realizzazione impianti fotovoltaici su immobili pubblici

    Complessivamente Regione Lombardia metterà a disposizione 4 milioni di euro in due anni per la mappatura delle superfici disponibili.e la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici su immobili o terreni di proprietà pubblica e Dopo sei sedute in cui sono stati ascoltati i pareri di tutti