
Si è appena conclusa nella Sala operativa unificata della Protezione civile la riunione della Regio Insubrica del Gruppo di lavoro “Protezione civile e sicurezza”, al quale hanno partecipato il Consigliere provinciale Fabrizio Mirabelli, il Prefetto di Varese Giorgio Zanzi e il cancelliere del Canton Ticino e Segretario della Regio Giampiero Gianella. Tra i punti all’ordine del giorno vi era anche l’organizzazione di un convegno, che si terrà nella prossima primavera a Lugano, sul tema del Dissesto idrogeologico nell’arco alpino e prealpino: previsione, prevenzione e gestione dell’emergenza”.
Gianella ha poi avuto modo di vedere da vicino la Sala operativa unifica di Prefettura e Provincia di Varese per la gestione delle emergenze, ma utilizzata anche in occasione di grandi eventi come i Mondiali di ciclismo e conoscere le sue peculiarità e modalità operative.
«E’ stata una visita interessante – ha commentato Gianella al termine della riunione – e ho avuto modo di scoprire la Sala operativa, una struttura ottima sotto il profilo logistico e organizzativo e molto utile anche nelle situazioni di emergenza, di crisi o in occasione di appuntamenti importanti come sono stati i Mondiali di ciclismo. La riunione e la visita di questa mattina sono inserite nell’ambito di un programma di incontri del gruppo di lavoro Protezione civile e Sicurezza della Regio, che verranno realizzate nei prossime mesi».
Il consigliere provinciale Fabrizio Mirabelli si è detto «soddisfatto dei lavori della mattinata. Abbiamo avuto il piacere di ospitare una riunione della Regio Insubrica, fondata proprio 20 anni fa a Varese e durante l’incontro abbiamo approfondito alcuni aspetti organizzativi propedeutici al convegno che faremo in primavera a Lugano, durante il quale affronteremo la questione del dissesto idrogeologico. Provincia di Varese parteciperà con una relazione sulla diga di Gurone».