
L’Associazione RAI Bene Comune – IndigneRAI ha fatto sapere di ritenere opportuno, anzi doveroso, intitolare il centro di produzione DEAR a Roma a Fabrizio Frizzi, che qui condusse anche una trasmissione prima della chiusura per i lavori degli studi televisivi: s’intitolava “Vedi chi erano i Beatles” – similmente alla celeberrima canzone degli Stadio “Dimmi chi erano i Beatles” – ed era stata proprio Frizzi a proporla, essendo un grande appassionato ed esperto della musica dei “4 ragazzacci di Liverpool”.
Intitolare a Frizzi gli studi televisivi in cui aveva lavorato, potrebbe essere un “degno” risarcimento postumo nei suoi confronti da parte della rete a cui aveva dato l’anima, non essendo a quanto pare ricambiato a dovere.
Attualmente alla conduzione del programma è tornato Carlo Conti, storico amico di Fabrizio che nella sua prima puntata durante questa settimana ha dichiarato visibilmente provato “Vorrei essere ovunque tranne che qui”. A pochi giorni dal suo inizio però sembra che il conduttore abbia pensato di abbandonare il programma. AL suo posto tra i nomi validi ci sarebbero quelli di Amadeus e Alessandro Greco.