
A grande sorpresa è stato premiato Francesco Gabbani come vincitore del 67esimo Festival di Sanremo con il suo brano Occidentali’s Karma. La canzone porta anche la firma di un autore varesino, Fabio Ilacqua. La premiazione è arrivata alla 01:30 di notte di domenica 12 febbraio, ma la reazione del varesino è arrivata solo dopo poche ore.
Tanto entusiasmo nelle sue parole e una grande sorpresa anche per lui che si aspettava un buon piazzamento ma non così ottimo “Ci aspettavamo un quarto posto, al massimo. C’era la Mannoia, non potevamo pensare di finire primi. E invece quando Carlo Conti ha detto che la canzone vincitrice del Festival 2017 è “Occidentali’s Karma” c’è stato un boato. Ho visto molte facce felici, mi sembra che la canzone sia piaciuta a moltissime persone” queste sono le parole con cui Ilaqua ha commentato la vittoria, in parte anche sua, a Sanremo.
Cosa c’è dietro a queste parole? Qual è il significato di questo brano? La parola all’autore “È un pezzo diverso, non ci sono i soliti cuore/amore e così via. Non ho percorso strade strane per me, sono piuttosto monotematico nei miei testi: racconto l’uomo, l’umanità, mi faccio domande e provo a darmi risposte. In questa canzone ho messo tante cose, tante citazioni, tante suggestioni dell’uomo occidentale, cioè io, noi. Dal mio punto di osservazione vedo quello che si è seminato in questi anni e quello che si raccoglie, ho provato a descriverlo con immagini e parole. Se Occidentali’s Karma piace, vuol dire che ci sono riuscito”.