
La Apple ha svelato oggi, dalle 18:45 italiane, tutti i dettagli dei nuovi prodotti marchiati con la male. La presentazione, a cura del CEO Tim Cook, è in diretta da Cupertino (California) sul sito ufficiale Apple.
Tanti i prodotti attesi ma i riflettori sono puntati sul nuovo smartphone che potrebbe essere, come rivelato da molti rumors nei giorni scorsi, davvero innovativo.
Addio al tasto HOME, per accedere alla schermata principale del nuovo melafonino basterà far scorrere un dito dal margine basso dello schermo verso l’alto. Siri invece può essere attivata utilizzando il tasto laterale o con il classico comando vocale “Ehi, Siri”. Lo schermo di iPhone X è OLED e ha una risoluzione di 2436 x 1125 pixel, è da 5,8 pollici e si chiama Super Retina.
Grazie alla parte posteriore in vetro, gli iPhone 8 possono essere ricaricati tramite un caricatore wireless, quindi senza dover essere collegati a un cavo. Apple ha deciso di usare gli standard per la ricarica wireless di Qi, già diffusi da qualche anno, e tutti i caricatori Qi certified funzioneranno con i nuovi telefoni.
I nuovi iPhone 8 sono ottimizzati per funzionare con ARKit, il nuovo sistema di iOS 11 per la realtà aumentata, cioè per la sovrapposizione di oggetti virtuali su una scena reale che si sta riprendendo con il proprio telefono.
Sugli iPhone 8 Plus una nuova funzione della fotocamera consente di impostare in tempo reale la resa dell’illuminazione del soggetto che si sta fotografando, ottenendo effetti professionali. L’app sarà in beta al momento del lancio degli iPhone 8 Plus.
Il sensore della fotocamera è stato rinnovato, offre una migliore fedeltà nella riproduzione dei colori e c’è la stabilizzazione ottica per evitare i micromossi.
Il nuovo iPhone 8 ha processori e chip per la grafica molto più veloci e potenti degli iPhone 7, utili anche per una migliore elaborazione delle fotografie scattate con il telefono.
Il nuovo iPhone, ha il vetro anche sul retro e buona parte del suo design è stata rivista rispetto agli iPhone 7.