Il “nazista dell’Illinois” contro le Sentinelle in Piedi. GUARDA IL VIDEO

Durante la veglia delle Sentinelle, in piazza Monte Grappa a Varese, Giampietro Belotti ha contestato un esponente dell’associazione, chiedendogli ”in quale scuola viene indotta la masturbazione”

23 Maggio 2015
Guarda anche: AperturaVarese Città
image

E alla fine manifestanti pro diritti gay e Sentinelle in piedi si sono incontrati. Con lo scontro verbale e la polemica che si possono ben immaginare.

I manifestanti pro gay sono andati a contestare le Sentinelle in piazza, in maniera ordinata e all’inizio silenziosa. Solo un applauso ironico quando è finito il discorso introduttivo che ha dato il via alla veglia silenziosa. A rompere il silenzio è stato il confronto, piuttosto acceso, tra Giampietro Belotti, il “nazista dell’Illinois” venuto da Bergamo a dare man forte ai manifestanti pro gay (il suo personaggio è nato quando aveva contestato, a fine 2014, le Sentinelle in Piedi a Bergamo, presentandosi appunto vestito da “cattivo” del film The Blues Brothers), e uno dei responsabili delle Sentinelle.

Belotti gli ha chiesto “in quali scuole italiane i bambini vengono indotti alla masturbazione, visto che è quello che si legge negli scritti diffusi sul sito delle Sentinelle”.
La sentinella ha risposto spiegando come questa possibilità sia stata teoricamente prevista in alcune direttive.

Tra i due il “battibecco” è andato avanti per qualche minuto, senza che trovassero, ovviamente, un’intesa. Alla fine Belotti gli ha lasciato la propria mail, sfidandolo a inviargli la documentazione che provasse che “la masturbazione venga indotta in qualche scuola italiana. Cosa che, se accadesse, non credo le Forze dell’Ordine resterebbero a guardare”.

 

Leggi anche:

  • Si schianta un Aermacchi M-346, morto uno dei due piloti

    Intorno alle ore 12 di oggi mercoledì 16 marzo 2022 un Aermacchi M-346 è precipitato nei pressi di Como, nella zona sopra Colico (Monte Legnone). Il velivolo, decollato dalla base di Venegono Inferiore, era guidato da due piloti: un italiano e un inglese. Entrambi si sono lanciati con il
  • Giornata nazionale del “Fiocchetto Lilla” a Palazzo Pirelli

    A un anno dall’approvazione della legge regionale per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari, la prima in Italia, e in occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, oltre cento ragazze attualmente ricoverate presso i centri del territorio regionale nella mattinata
  • Caro carburante, CNA Lombardia: “Imprese lombarde a rischio stop”

    Da alcuni giorni si leva sempre più forte il lamento delle piccole e medie imprese e dell’artigianato lombarde per i rincari delle materie prime e dell’energia. Non ancora consolidata la ripresa post-pandemica, l’Europa è stata investita dal conflitto Russia-Ucraina, con guerra
  • Lombardia: fondi per mappatura e realizzazione impianti fotovoltaici su immobili pubblici

    Complessivamente Regione Lombardia metterà a disposizione 4 milioni di euro in due anni per la mappatura delle superfici disponibili.e la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici su immobili o terreni di proprietà pubblica e Dopo sei sedute in cui sono stati ascoltati i pareri di tutti