
Il contrabbando romantico è quello del Cimino, cantato da Davide Van De Sfroos, è il contrabbando di riso e caffè prima e delle ‘bonde’ (le sigarette) dagli anni dopo la Seconda Guerra Mondiale. E la zona che andremo a visitare è stata interessata per anni da questo fenomeno di amore e odio tra finanzieri e contrabbandieri. La nostra Guida, figlia di una generazione che ha sentito narrare in prima persona gli avvenimenti che ci riporterà, è nata e cresciuta in questi luoghi, e tra leggende e racconti ci sorprenderà tra risate e avventure di questi personaggi della Valceresio. Ci avventureremo quindi all’esplorazione delle Trincee e Gallerie della Linea Cadorna, un labirinto di cunicoli e bunker della Prima Guerra Mondiale costruito a difesa della frontiera italo-svizzera nel 1918. E proprio sul confine tra Italia e Svizzera cammineremo, in un ambiente ricco di vegetazione e storia. La nostra meta sarà il Monte Pravello (1025 m) da dove potremo spaziare la vista su un panorama mozzafiato del Lago di Lugano,
Ritrovo
Ore 09:30 a Via Alessandro Manzoni, Saltrio (vedi puntatore sulla mappa).
Il punto di ritrovo è il parcheggio del cimitero di Saltrio all’angolo tra via Manzoni e via Cave.
Quota di partecipazione
12.00€ (per i soci), 10.00€ (per i bambini fino a 12 anni), 18.00€ (per i non soci).
I non soci possono partecipare alle nostre escursioni una sola volta. Poi è necessario diventare soci.
E se fosse brutto tempo?
La gita verrà realizzata anche con tempo variabile. Verrà annullata solo nel caso in cui le condizioni meteo non ne permettano lo svolgimento in sicurezza. In questo caso i partecipanti saranno avvisati telefonicamente almeno 24 ore prima dell’escursione.
Ulteriori info: www.giteinlombardia.it