 
	
La scuola non serve a nulla
Di e con Antonello Taurino – Scritto con Carlo Turati
 Tag: gocce 2020 • teatro nuovo
Di e con Antonello Taurino – Scritto con Carlo Turati
Leggi anche:
- 
Gocce 2020, torna la rassegna di teatro contemporaneo Si conferma anche quest’anno il sostegno di Palazzo Estense a “Gocce”, la rassegna di teatro contemporaneo “tra Pensiero e Memoria” firmata dall’associazione culturale Rag Time – Il tempo dei ragazzi. La Giunta comunale, infatti, ha approvato Si conferma anche quest’anno il sostegno di Palazzo Estense a “Gocce”, la rassegna di teatro contemporaneo “tra Pensiero e Memoria” firmata dall’associazione culturale Rag Time – Il tempo dei ragazzi. La Giunta comunale, infatti, ha approvato
- 
Gocce 2019: Jackson Pollock sul palco del Nuovo Gocce 2019 prosegue con un tuffo nell’arte contemporanea e nella vita di Jackson Pollock portata in scena da Teatro Periferico: al Cinema Teatro Nuovo, viale dei Mille 39, Varese – il 21 febbraio alle 21.00.
‘America degli anni centrali del 900, New York e il Greenwich Gocce 2019 prosegue con un tuffo nell’arte contemporanea e nella vita di Jackson Pollock portata in scena da Teatro Periferico: al Cinema Teatro Nuovo, viale dei Mille 39, Varese – il 21 febbraio alle 21.00.
‘America degli anni centrali del 900, New York e il Greenwich
- 
La vita di Gramsci a “Gocce 2018” A chi parla e di chi parla, oggi, Antonio Gramsci?
“Il fascismo si è presentato come l’anti-partito, ha aperto le porte a tutti i candidati, ha dato modo a una moltitudine incomposta di coprire con una vernice di idealità politiche vaghe e nebulose lo straripare selvaggio delle passioni, A chi parla e di chi parla, oggi, Antonio Gramsci?
“Il fascismo si è presentato come l’anti-partito, ha aperto le porte a tutti i candidati, ha dato modo a una moltitudine incomposta di coprire con una vernice di idealità politiche vaghe e nebulose lo straripare selvaggio delle passioni,
- 
BUM ha i piedi bruciati il 19 ottobre a Varese “Bum ha i piedi bruciati” è uno spettacolo teatrale che narra, dal punto di vista intimo e umano, la vita di Giovanni Falcone e la sua lotta testarda e rivoluzionaria contro la mafia. Lui era una persona allegra, ironica, innamorata della Vita e della Libertà. E noi la sua storia la “Bum ha i piedi bruciati” è uno spettacolo teatrale che narra, dal punto di vista intimo e umano, la vita di Giovanni Falcone e la sua lotta testarda e rivoluzionaria contro la mafia. Lui era una persona allegra, ironica, innamorata della Vita e della Libertà. E noi la sua storia la

