Gli studenti dell’ITE “Gadda-Rosselli” di Gallarate (VA) per l’iniziativa “Il Consiglio entra nelle scuole

Mattinata di educazione civica per sette classi dell’istituto superiore gallaratese

23 Gennaio 2017
Guarda anche: GallarateMilanoScuola e Istruzione

Una mattinata di educazione civica, nel corso della quale 1390 ragazzi hanno potuto visitare Palazzo Pirelli e sedersi nei banchi dell’Aula consiliare per un approfondimento sui compiti e il funzionamento del parlamento lombardo, dando vita infine anche a un confronto su temi di attualità.

L’iniziativa il “Il Consiglio entra nelle scuole” è proseguita stamattina  con la partecipazione degli studenti (sette classi: V^ A – B Turismo, IV^ B – C, V^ A – C Amministrativo Finanza Marketing; IV^ B Informatica) dell’Istituto Tecnico Economico Gadda-Rosselli di Gallarate (VA).
Nel corso dell’incontro sono intervenuti la Presidente di Corecom Lombardia, Federica Zanella, e funzionari della Commissione speciale Antimafia, che hanno illustrato le iniziative promosse dai rispettivi organismi consiliari e gli strumenti a disposizione dei giovani per quanto riguarda l’uso consapevole del telefono, dei social e dei video, con un’attenzione particolare ai temi della legalità e del contrato alla criminalità.
Il Corecom, è l’organo di consulenza e di gestione della Regione in materia di comunicazione – ha spiegato la Presidente Federica Zanella – e si occupa spesso del mondo giovanile, diffondendo nelle scuole un’opportuna educazione all’uso consapevole del web. L’incontro di oggi in Aula consiliare testimonia il profilo istituzionale dell’iniziativa e la vicinanza del Consiglio ai ragazzi“.
Le ragazze i ragazzi, accompagnati dai professori Silvana Robbio, Marco Cazzani, Maria Maddalena Trotta, Francesco Marinozzi, Giulia Brancato, Giorgia Grimaldi, Maria Carmela Grasso, Marialuigia Milani, Loredana Puppi), sono stati ricevuti in Aula consiliare, dove hanno preso posto tra i banchi dei consiglieri regionali e dove sono stati loro illustrati i compiti e il funzionamento dell’Assemblea legislativa, le competenze legislative regionali, con agganci alle riforme costituzionali e allo sviluppo del regionalismo in Italia. Il meccanismo di funzionamento della democrazia e i rapporti tra politica locale e nazionale sono stati alcuni dei temi su cui gli alunni hanno rivolto le loro domande.

Tag:

Leggi anche:

  • Inaugurato a Palazzo Pirelli il nuovo Baby Pit Stop UNICEF

    In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento al Seno Materno è stato inaugurato a Palazzo Pirelli il Baby Pit Stop, un nuovo e confortevole spazio riservato alle mamme che vogliono allattare il proprio bambino e provvedere al cambio di pannolino quando si trovano fuori casa.
  • A Gallarate arriva il Mercatino Regionale Francese

    In un periodo in cui tutti auspichiamo un ritorno alla normalità, una nuova edizione del Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe si terrà, dal 2 al 4 ottobre, a Gallarate in Piazza Libertà. Tante le prelibatezze enogastronomiche presenti, tutte
  • Gallarate riapre tutti i mercati

    Da giovedì 7 maggio riapre il mercato rionale a Crenna in via Egeo dalle 7.30 alle 14. Si conferma l’apertura del mercato centrale il sabato dalle 7.30 alle 14. 30 con ingresso e uscita da via De Magri. Mentre da martedì 12 maggio apre l’agrimercato dalle 7.30 alle 14 nell’area
  • Parcheggi gratis in centro a Gallarate

      AVVISO ALLA CITTADINANZA – i parcheggi di sosta a pagamento in Piazza Giovanni XXIII, da oggi pomeriggio fino al 4 aprile saranno straordinariamente gratuiti in seguito alla chiusura dell’accesso alla stazione ferroviaria da via Sciarè. Sarà consentito parcheggiare nella piazza