Nutrire la mente: il sacro, il bello è il tema scelto per l’edizione 2015 di FilosofArti. Come sempre interverranno ospiti del calibro di Marc Augé, Philippe Daverio, Massimo Cacciari, Umberto Galimberti, Umberto Curi e molti altri.
DOMENICA 22 FEB
ORE 10.00
Palazzo Minoletti, Piazza Garibaldi – Gallarate
Vernissage mostra
MAURIZIO DE CARO
Sul farsi del luogo
In collaborazione con Museo MA*GA, Società Gallaratese per
gli Studi Patri
Dal 22 febbraio al 7 marzo 2015: Lunedì-Venerdì ore 10.00 – 13.00 e 16.00 – 18.00;
Sabato e Domenica: ore 10.00 – 13.00 e 15.00 – 20.00
ORE 16.00
Chiesa di San Pietro – Gallarate
Lezione/concerto
CARLO BELLORA – FRANCESCO PASQUALOTTO
Intrecci tra sacro e profano nella musica da camera tra
Settecento, Ottocento e Novecento
musiche di J.S. Bach, F. Liszt, L.Perosi e J.Brahms
ORE 17.00
Galleria Boragno, Via Milano, 4 – Busto Arsizio
Incontro con l’autore
GIANNI PAGANINI
Dialoghi sulla religione naturale di David Hume
ORE 17.30
Il Sestante FotoClub, Via San Giovanni Bosco, 18 – Gallarate
AMBROGIO POZZI
Un artista libero: “le fotografie”
a cura di Il Sestante FotoClub – Gallarate
Dal 22 febbraio al 8 marzo 2015: Giovedì-Sabato ore 16.30 –
19.00; Domenica: ore 10.00 – 12.00 e 16.30 – 19.00
ORE 18.00
Spazio Arte Carlo Farioli, Via Silvio Pellico, 15 – Busto Arsizio
Mostra collettiva
IL CORPO E LA LUCE
Dal 22 febbraio al 14 marzo 2015 – Orari: Giovedì-Sabato dalle 16.30
alle 19.00 – Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.00
Informazioni: 348.722.4557 – info@farioliarte.it
ORE 20.30
Casa della Musica di Villa Ottolini – Tosi, Via Volta, 4 – Busto Arsizio
Incontro con gli autori
GIOVANNA ALBI E GIUSEPPE GIRGENTI
La favola bella di Synthesis e Calypso e Porfirio, Filosofia rivelata dagli oracoli
Accompagnamento musicale dal vivo a cura dell’Associazione
Musicale G. Rossini
SABATO 28 FEB
ORE 16.00
Libreria Biblos Mondadori, Piazza Libertà – Gallarate
Incontro con l’autore – Spazio bambini e ragazzi
LAURA ORSOLINI
Agente speciale Biscia Dorata. Avventure in Pineta
Ed. La Memoria del Mondo
A seguire: Laboratorio creativo per bambini
ORE 17.30
Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 – Gallarate
Lezione magistrale
PHILIPPE DAVERIO
Spazi del sacro
Prenotazione consigliata: newcomm@teatrodellearti.it
ORE 18.30
96 metricubi d’arte / il corniciaio, Via Parini, 8 – Gallarate
Vernissage mostra fotografica
DAVIDE NIGLIA
Censire la Bellezza: architettura liberty, tra Sacro Monte e Campo dei Fiori
Orari di apertura: al 28 febbraio al 10 marzo: martedì – sabato
09.00-12.30 e 16.00-19.30.
Info: il.corniciaio@libero.it – Tel. 0331780350
ORE 21.00
Villa Delfina, Via Donatello – Crenna di Gallarate
Vernissage mostra
ILLUSTRAZIONI DELLA DIVINA COMMEDIA DAL TRECENTO AI GIORNI NOSTRI
A cura dell’Associazione Vivere Crenna
A seguire: Reading teatrale
SONIA GRANDIS – VALERIA PALUMBO – PAOLA SALVI
Paradiso: oltre il silenzio delle donne
Musiche dal vivo di Walter Colombo e Carlo Rotondo
A cura del Sistema Bibliotecario Panizzi, Gallarate
DOMENICA 1 MARZO
DAL 1 ALL’8 MARZO 2015
Centro Giovanile Stoà – Via Gaeta,10 – e spazi murari urbani di
Busto Arsizio
Workshop di Street Art
Mr KLEVRA
Art St. – La via del bello dove conduce?
Destinatari: Giovani dai 18 ai 30 anni
Iscrizione: € 100 – Informazioni: 347.6946387 – segreteria@
stoabusto.it
ORE 10.30
Chiesa di Sciaré, Via C. Cattaneo, 25 – Sciaré di Gallarate
MESSA SOLENNE
A cura del Conservatorio G. Puccini di Gallarate – Direttore: M.o
Sergio Gianzini
Anton Bruckner, Messe in C, WINDHAAGER MESSE per voce e
organo – Coro femminile “Puccini Girls” – direttrice del coro:
Gianna Visintin – Sergio Gianzini, 2 mottetti per voce solista e
organo – voce: Margherita Vacante – organo: Giacomo Mezzalira
ORE 10.30-13.00 e 15.00-18-.00
Villa Delfina, Via Donatello- Crenna di Gallarate
Visite guidate alla mostra
ILLUSTRAZIONI DELLA DIVINA COMMEDIA DAL TRECENTO AI GIORNI NOSTRI
A cura dell’Associazione Vivere Crenna
ORE 16.00
Chiesa di San Pietro – Gallarate
Lezione-concerto
CARLO BELLORA, M. TERESA BALSEMIN, GERMANO CORTESI, ROBERTO PASSERINI, ELISABETTA SORESINA
J.S. Bach tra sacro e profano: sonate, cantate, arie e fughe
violino: Carlo Bellora – soprano: Maria Teresa Balsemin – oboe:
Germano Cortesi – clavicembalo: Roberto Passerini –
violoncello: Elisabetta Soresina
ORE 17.30
Museo MA*GA, Via De Magri, 1 – Gallarate
Lezione magistrale
In margine alla mostra: SUL FARSI DEL LUOGO a cura di M. De Caro
MARC AUGE’ – MAURIZIO DE CARO
E’ possibile il farsi di un luogo?
Prenotazione consigliata: newcomm@teatrodellearti.it
ORE 21.00
Teatro Nuovo, Via Leopardi – Madonna in Campagna
Concerto per soli, coro e orchestra
ORCHESTRA FILARMONICA EUROPEA
La presenza del sacro in musica: contemplazione ed emozione dagli antichi Greci a Verdi
Direttore: M.o Marcello Pennuto
Ingresso: € 8
LUNEDì 2 MARZO
ORE 10.00
Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 – Gallarate
OLTRE L’INDIFFERENZA – Lions Club Gallarate Host e Seprio
Proiezione del film
BOYHOOD
Introduzione e commento di Cristina Boracchi
Ingresso libero su prenotazione al 347 5052978
ORE 18.00
Planet Soul – Il Melo, Via Magenta, 3 – Gallarate
Lezione magistrale
JEAN-NOËL ALETTI
Il Vangelo: bellezza e arte della narrazione
a cura di Cattedra e Cortile
Info: cattedra.cortile@gmail.com
ORE 21.00
Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 – Gallarate
Lezione magistrale
UMBERTO CURI
Il tempo della bellezza
MARTEDì 3 MARZO
ORE 10.00-13.00
Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 – Gallarate
Seminario di studio
MASSIMO MARASSI, FABIO MINAZZI, GIOVANNI GASPARINI
Il sacro, il bello: lo sguardo teoretico, epistemologico e sociologico
In collaborazione con: Giovani pensatori – Università
dell’Insubria, SFI sezione varesina
ORE 15.15
Università della terza Età Il Melo, Via Magenta – Gallarate
Lezione magistrale
MARTA MORAZZONI
Il bello, il sacro nella Commedia dantesca Dante, la Commedia e il tema della luce
ORE 17.00-18.30
Planet Soul – Il Melo, Via Magenta, 3 – Gallarate
Laboratorio creativo
C’è parola e parola
TRA PAROLA, SILENZIO E RELAZIONE
a cura di: Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
– sezione di Varese
Associazione Parkinson Insubria – sezione di Cassano M.go
Varese Alzheimer – gruppo operativo di Gallarate
In collaborazione con Azienda Ospedaliera Sant’Antonio Abate
ORE 21.00
Planet Soul – Il Melo, Via Magenta, 3 – Gallarate
Reading teatrale in musica
ANTONELLA IMPERATORI GELOSA, GUIDO BALDONI
Adesso e nell’ora – Come parlare del fine vita?
Parole e note per un tema scomodo, quasi indicibile.
a cura di Cattedra e Cortile
Info: cattedra.cortile@gmail.com
ORE 21.00
Libreria Boragno, Via Milano 4 – Busto Arsizio
Incontro con l’autore
GIUSEPPE FORNARI
La verità di Caravaggio
MERCOLEDì 4 MARZO
ORE 9.30
Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 – Gallarate
Lezione magistrale
FRANCO TRABATTONI
a seguire: Spettacolo teatrale – PRIMA NAZIONALE
Compagnia Carlo Rivolta
IL FEDRO
Ingresso: € 9 – Prenotazione obbligatoria: newcomm@teatrodellearti.it
ORE 18.00
96 metricubi d’arte / il corniciaio, Via Parini 8, Gallarate
Incontro con l’autore – a margine della mostra fotografica
DAVIDE NIGLIA
Censire la Bellezza: architettura liberty, tra Sacro Monte e Campo dei Fiori
ORE 21.00
Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 – Gallarate
Lezione magistrale
CARLO SINI
La bellezza del mondo
Prenotazione consigliata: newcomm@teatrodellearti.it
GIOVEDì 5 MARZO
ORE 9.30
Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 – Gallarate
Lezione magistrale
FRANCO TRABATTONI
a seguire: Spettacolo teatrale – PRIMA NAZIONALE
Compagnia Carlo Rivolta
IL FEDRO
Ingresso: € 9 – Prenotazione obbligatoria: newcomm@teatrodellearti.it
ORE 18.00
Palazzo Cicogna, Piazza V. Emanuele – Busto Arsizio
Incontro con l’autore GIANCARLO POZZI
Ai margini della Mostra antologica “Viaggio come tensione verso l’umanità” di Giancarlo Pozzi
Dal 22 febbraio al 22 marzo 2015 – Orari: Martedì – Sabato ore
15.00-19.00 – Domenica ore 16.00-19.00 – Lunedì chiuso
ORE 18.00 E ORE 19.00
Piazza Libertà – Gallarate
Happening teatrale
ANGELO DI GENIO
IN EXITU – da G. Testori
ORE 21.00
Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 – Gallarate
CINEFORUM
ROBERTA TORRE
I baci mai dati
Introduzione e commento a cura di A. Croci
Ingresso: € 6 – € 4
ORE 21.00
Libreria UBIK, Piazza San Giovanni, 5 – Busto Arsizio
Incontro con l’autore
ROSA VERSACI
La bellezza dell’imperfezione nel femminile
VENERDì 6 MARZO
ORE 9.30
Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 – Gallarate
Lezione magistrale
FRANCO TRABATTONI
a seguire: Spettacolo teatrale – PRIMA NAZIONALE
Compagnia Carlo Rivolta
IL FEDRO
Ingresso: € 9 – Prenotazione obbligatoria: newcomm@
teatrodellearti.it
ORE 15.00
Università della Terza età Il Melo, Via Magenta, 2 – Gallarate
Proiezione del film
LA PROMESSE – Regia: F.lli Dardenne
a cura di Cristina Boracchi
ORE 18.00
Villa Delfina, Via Donatello – Crenna di Gallarate
Conferenza in margine alla mostra:
Illustrazioni della Divina Commedia dal Trecento ai giorni
nostri
FERRUCCIO LOCARNO
Il sacro e il bello nell’illustrazione del poema dantesco
ORE 21.OO
Il Sestante Fotoclub, Via San Giovanni Bosco – Gallarate
CESARE COLOMBO
A margine della MOSTRA:
AMBROGIO POZZI – Un artista libero: “le fotografie”
ORE 21.00
Teatro Condominio V. Gassman, Via Sironi – Gallarate
Spettacolo teatrale
MAURIZIO COLOMBI
Caveman
Regia di Teo Teocoli
Ingresso: € 30 – € 23 – € 18 – Prenotazioni allo 0331.770082
ORE 21.00
Teatro Fratello Sole, Via Massimo D’Azeglio, 1 – Busto Arsizio
Parole e musica
Non di solo pane: nutriamo lo spirito! – Omaggio a Don Isidoro
a cura di Famiglia Bustocca – Associazione 55 – Fondazione
Liceo Crespi
ORE 21.30
Sala Planet Soul Il Melo, Via Magenta – Gallarate
Jazz’Appeal:
SCOTT HAMILTON QUARTET
SCOTT HAMILTON, sax – CARLO UBOLDI, piano – LUCIANO MILANESE, contrabbasso – MARCO CASTIGLIONI, batteria
Ingresso € 15 – ridotto iscritti UDM € 10 – ridotto studenti € 5
SABATO 7 MARZO
ORE 10.30-13.00 e 15.00-18.00
Villa Delfina, Via Donatello – Crenna di Gallarate
Visite guidate alla mostra
Illustrazioni della Divina Commedia dal Trecento ai giorni nostri
a cura dell’Associazione Vivere Crenna
ORE 11.00
Spazio Arte Carlo Farioli Via Silvio Pellico, 15 – Busto Arsizio
Incontro con gli autori della mostra
Il corpo e la luce
Interviene il filosofo GIUSEPPE FORNARI
Informazioni: 348.722.4557 – info@farioliarte.it
ORE 15.00-17.00
Sede dell’ex Circoscrizione di Arnate – Via Marco Polo, 8
MERENDA LETTERARIA: LA NUOVA BIBLIOTECA DI
QUARTIERE AD ARNATE
a cura di Progetto Critical M.A.S. Gallarate in collaborazione
con il Sistema Bibliotecario Panizzi
ORE 16.00
Spazio Carù, Via Postporta – Gallarate
Incontro con l’autore
ALESSANDRO FO
Nostalgie di bellezza.
Alessandro Fo legge “Mancanze” (Einaudi 2014)
ORE 16.00
Libreria Biblos Mondadori, Piazza Libertà – Gallarate
Incontro con l’autore – Spazio bambini e ragazzi
ARCHIVIAKIDS PRESENTA CARLA BOTTELLI
Attenti a Quei Due a Mila no – Speciale Food
In collaborazione con Project for People onlus
A seguire: Laboratorio creativo per bambini
ORE 17.30
Teatro delle Arti, Via don Minzoni, 5 – Gallarate
Lezione magistrale
MASSIMO CACCIARI
Lo “scandalo” di Francesco in Dante e in Giotto
Prenotazione consigliata: newcomm@teatrodellearti.it
ORE 20.00
Ristorante Saperi e Sapori c/o I.S. G. Falcone , Via Matteotti, 4
Gallarate
Serata gastronomica e musicale
“Musicisti itineranti”
Dal mondo barocco e rococò delle cene galanti, ai pub dell’Irlanda con un pizzico di musica gipsy
violino, chitarra e voce, Carlo Bellora
violino e viola Laura Riccardi
Prenotazione obbligatoria al n° 0331/774605 o via mail all’indirizzo ipcalberghiero@virgilio.it
ORE 20.30
Casa della Musica, Villa Ottolini-Tosi, Via Bellini, 7 – Busto Arsizio
Incontro con l’autore
PAOLO COLOMBO
Il Canto delle Sibille. Concerto spirituale per coro femminile
a cura dell’Associazione Musicale G. Rossini
ORE 21.00
Teatro Nuovo, Via Leopardi – Madonna in Campagna
Spettacolo teatrale
ARMAMAXA TEATRO
Croce e fisarmonica – Se passi da casa mia: fermati
Spettacolo vincitore IIIa edizione “I teatri del sacro”
Ingresso: € 13
DOMENICA 8 MARZO
ORE 10.30-13.00 e 15.00-18.00
Villa Delfina, Via Donatello – Crenna di Gallarate
Visite guidate alla mostra
Illustrazioni della Divina Commedia dal Trecento ai giorni nostri
a cura dell’Associazione VivereCrenna
ORE 10.00-17.00
Cortile di Palazzo Broletto, Via Cavour – Gallarate
Mercato equo-solidale
LALTROCIBO. MOSTRA-MERCATO SOLIDALE DI SAPORI DAL MONDO
a cura degli Assessorati ai servizi sociali e alla partecipazione
A seguire: ORE 15.00
BOOK SHARING
a cura del Consorzio Bibliotecario Panizzi
Maratona di letture – Flash mob
a cura della Consulta per la parità e le pari opportunità – Comune di Gallarate
ORE 16.00
Libreria UBIK, Piazza San Giovanni, 5 – Busto Arsizio
Laboratorio per bambini (7-10 anni)
SARA MAGNOLI – SARA MARASCHIELLO
Il mito dell’arcobaleno
Prenotazioni entro il 5 marzo allo 0331320321.
ORE 17.00
Il Chiostrino – Società gallaratese Studi Patri, Via Borgo Antico, 4 – Gallarate
Incontro con l’autore
SIMONE RAFFAELE
La terza fase – forme di sapere che stiamo perdendo
Presenta: Silvana Baldini
ORE 17.30
Chiesa di Sant’Antonio Abate – Gallarate
Lezione magistrale
ANDREA DALL’ASTA
Sentinella, a che punto è la notte? Quale arte liturgica oggi?
a cura del Museo della Basilica di S.Maria Assunta
LUNEDì 9 MARZO
ORE 10.00
Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 – Gallarate
Scatolamagica: SPETTACOLO TEATRALE E MUSICALE
MICHELE CAFAGGI
Ouvertures des saponettes – concerto per bolle di sapone
Prenotazione obbligatoria: newcomm@teatrodellearti.it
Ingresso: € 3,5 – Gratuità docenti e portatori di handicap
ORE 17.30
Centro Olistico OPALE, Piazza Risorgimento, 14 – Gallarate
Lezione magistrale
GIULIANO BOCCALI
Nutrire il corpo, nutrire la mente: il ricettario indiano
Informazioni: www.opalelight.it
ORE 21.00
Sala Tramogge, Mulini Marzoli – Busto Arsizio
Seminario di studio – Dialogo interreligioso
“IL SACRO NELLE RELIGIONI. INCONTRO CON L’ ASSOLUTO E COMUNICAZIONE FRA GLI UOMINI”
In collaborazione con: Decanato di Busto Arsizio
PAOLO LUIGI BRANCA – Università Cattolica del S. Cuore – Milano; SHAHRZADE HOUSHMAND, Islamologa; GIUSEPPE LARAS, già Rabbino capo ad Ancona e Livorno; VEN. LAMA
PALIJN TULKU RINPOCE, monaco buddista, Fondatore e guida spirituale del Centro Studi Tibetani Mandala di Milano; Mons. Don GIUSEPPE GRAMPA, Università di Padova e Milano.
MARTEDì 10 MARZO
ORE 8.30-11.00
Teatro Manzoni, Via Calatafimi, 5 – Busto Arsizio
Dialogo interreligioso
IL SACRO: TRADIZIONI RELIGIOSE IN DIALOGO
Destinatari: Studenti delle scuole Superiori di Busto Arsizio
e Provincia
Sumaya Abdel Qader (tra i fondatori di Giovani Musulmani d’Italia, Membro del Consiglio del Forum europeo delle donne musulmane); Davide Assael (esperto di Bibbia e autore di testi sul Novecento e sulla tradizione ebraica); Marina Canova (rappresentante del Centro Tibetano Mandala presso il Forum delle Religioni a Milano, delegata presso l’Unione Buddhista Italiana ed Europea).Giorgio Del Zanna (docente di storia moderna presso l’Università Cattolica di Milano e presidente
della comunità di Sant’Egidio La Tavola Rotonda sarà preparata nelle scuole in Laboratori del Dialogo animati dagli Educatori del Centro Educazione alla Mondialità del Pime di Busto Arsizio
ORE 15.00
Università della terza Età Il Melo, Via Magenta – Gallarate
Lezione magistrale
MARTA MORAZZONI
Il bello, il sacro nella Commedia dantesca
San Francesco e San Domenico
ORE 21.00
Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 – Gallarate
Lezione magistrale
UMBERTO GALIMBERTI
Le orme del sacro
Prenotazione consigliata: newcomm@teatrodellearti.com
IN-OLTRE FILOSOFARTI
GIOVEDÌ 12 MARZO 2015
ORE 21.00
Cinema Fratello Sole, Via Massimo D’Azeglio, 1 – Busto Arsizio
Cineforum – Omaggio a F. Truffaut
PAOLO CASTELLI – PATRIZIA CORBO
I 400 colpi
Ingresso: € 5
SABATO 28 MARZO 2015
ORE 11.00
Chiesa di Sant’Antonio Abate – Gallarate
Vernissage mostra
SILVIO ZANELLA
PURA LUCE – OPERE 1954 – 2003
a cura del Museo della Basilica di S.Maria Assunta con la
collaborazione del Premio Gallarate e del Museo MA*GA.
Dal 28 marzo al 18 aprile 2015: Sabato e Domenica: ore 10.00-
12.00 ;ore 16.00-19.00 – da Martedì a Venerdì: ore 16.00-19.00
– Lunedì chiuso –
GIOVEDÌ 9 APRILE 2015
ORE 18.00
Museo MA*GA, Vai De Magri 1, – Gallarate
Conferenza
LUCIANO CARAMEL
Spiritualità immanente nell’opera di Silvio Zanella
A margine della mostra:
SILVIO ZANELLA
PURA LUCE – OPERE 1954 – 2003