
Mercoledì 9 novembre
ore 9.15 e 11.00
Sede Informagiovani del Comune di Varese
via Como, 21
Il mondo nelle tue mani
Quali competenze sviluppare per soddisfare le esigenze del datore di lavoro
Nuovo appuntamento della VII° edizione degli incontri orientativi organizzati dal Servizio Informagiovani/InformaLavoro del Comune di Varese. Si tratta di un ricco calendario di incontri rivolti ai giovani studenti delle classi IV° e V° delle scuole superiori che sono vicini all’importante momento di scegliere l’università giusta per il proprio futuro. Gli incontri saranno ad ingresso libero e gratuito e rappresentano un’occasione importante per confrontarsi e informarsi con orientatori e docenti di diversi atenei. Gli incontri, organizzati in collaborazione con l’Ufficio Scolastico territoriale e le scuole superiori del territorio varesino, si svolgeranno in orario didattico. Per gli studenti sarà possibile iscriversi presso le rispettive scuole di riferimento, tramite il docente preposto all’orientamento. Gli appuntamenti sono strutturati come workshop e, quindi, interattivi e utili per creare uno spazio di domande e risposte a dubbi e perplessità.
Incontro organizzato da AIMO- Accademia Italiana Di Medicina Osteopatia
Per informazioni: tel. 0332/255443
ore 18.00
Sala Montanari
Via dei Bersaglieri 1, Varese
Itinerari nel verde
Proposte di passerelle all’ingresso e nel cuore della città
Conferenze organizzate per celebrare i 200 anni dell’elevazione di Varese al rango di città
Per maggiori informazioni: www.varesecultura.it
giovedì 10 novembre
dalle ore 8.00 alle ore 13.00
piazza Giovine Italia e via Donizetti
Agrimercato di Campagna Amica
Mercato organizzato tutte le settimane da Coldiretti
Miele, vino, formaggi di latte di vacca e capra, salumi, carni bovine, suine, di pollo e coniglio, ortofrutta, marmellate e conserve, fiori, piante officinali e aromatiche sono i prodotti presenti all’Agrimercato, prodotti agricoli e italiani provenienti dal lavoro degli agricoltori varesini e dal circuito di Campagna Amica. Sempre presenti i prodotti tipici del varesotto: miele, formaggella del luinese, pesche sciroppate. L’Agrimercato di Campagna Amica è l’associazione per la gestione dei mercati dei produttori agricoli che fa riferimento alla Coldiretti.
Per maggiori informazioni: www.varese.coldiretti.it
ore 9.00 e ore 11.00
Sala Montanari
via dei Bersaglieri, 1
La Statale incontra gli studenti
Quali competenze sviluppare per soddisfare le esigenze del datore di lavoro
Nuovo appuntamento della VII° edizione degli incontri orientativi organizzati dal Servizio Informagiovani/InformaLavoro del Comune di Varese. Si tratta di un ricco calendario di incontri rivolti ai giovani studenti delle classi IV° e V° delle scuole superiori che sono vicini all’importante momento di scegliere l’università giusta per il proprio futuro. Gli incontri saranno ad ingresso libero e gratuito e rappresentano un’occasione importante per confrontarsi e informarsi con orientatori e docenti di diversi atenei. Gli incontri, organizzati in collaborazione con l’Ufficio Scolastico territoriale e le scuole superiori del territorio varesino, si svolgeranno in orario didattico. Per gli studenti sarà possibile iscriversi presso le rispettive scuole di riferimento, tramite il docente preposto all’orientamento.Gli appuntamenti sono strutturati come workshop e, quindi, interattivi e utili per creare uno spazio di domande e risposte a dubbi e perplessità.
Incontro organizzato dall’Universita’ Degli Studi Di Milano
Per informazioni: tel. 0332/255443
ore 18.00
Biblioteca Civica di Varese
Via Sacco, 5
Il Gaggiolo sulla via della salvezza
Incontri d’autore in biblioteca
Continuano gli incontri con l’autore presso la Biblioteca Civica di Varese, Via Sacco 5, Il Gaggiolo sulla via della Salvezza a cura di Guido Codoni e Marco Della Casa, Edizione Comune di Stabio. Interverrà con i curatori anche Margerita Giromini, Presidente ANPI VARESE, Sezione “Comandante Claudio Macchi”.
Per maggiori informazioni: 0332.255.319/274
biblioteca@comune.varese.it – www.varesecultura.it
ore 21.00
Sala Filmstudio 90
via De Cristoforis 5, Varese
Proiezione del film “La Comune” di Thomas Vinterberg
In collaborazione con la rassegna “Un posto nel mondo”
La Sala Filmstudio90 ia De Cristoforis, 5, ospiterà la proiezione del film: “La Comune” di Thomas Vinterberg. E’ richiesta la tessera di Filmstudio90. Spettacolo a pagamento.
Per maggiori informazioni: www.filmstudio90.it
ore 21.00
Cinema Teatro Nuovo
Viale Dei Mille 39, Varese
Equilibria Cinema, Suoni… e luci di Eugenio Manghi
Interventi musicali di Alessandro Grosso e Mirko Carchen
Continuano gli spettacoli per la rassegna “Note di Scena”, presso il Cinema Teatro Nuovo, Giovedì 10 novembre serata dal titolo: “Equilibria cinema, suoni… e luci” di Eugenio Manghi, con interventi musicali di Alessandro Grosso e Mirko Carchen
Sarà presente anche il musicista Pietro Pirelli
Ingresso 8 euro, ridotto 6 euro
Per maggiori informaizioni: tel. 0332-237325 0332-830053
da martedì 8 a mercoledì 9 novembre
dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Salone Estense, Comune di Varese
Via Sacco, 5 Varese
A tavola… per i 200 anni di Varese Città
16^ Mostra Tavole addobbate
Varese Alzheimer Onlus anche quest’anno organizza la mostra “Tavole addobbate”, che si svolgerà presso il Salone Estense del Comune di Varese, in via Sacco 5.
Il tema scelto è: a tavola per i 200 anni di Varese Città.
La manifestazione si terrà nelle giornate di martedì 8 e mercoledì 9 novembre 2016.
In conclusione dei due giorni di mostra un’apposita giuria premierà la tavola migliore!
In concomitanza sarà allestito un mercatino natalizio il cui ricavato andrà a favore di Varese Alzheimer.
L’ingresso è libero.
Per maggiori informazioni: www.alzheimervarese.org