
Con 507 voti a favore, 112 contrari e 37 astenuti il Parlamento Europeo ha dato il via libera “condizionato” al trasferimento dell’Ema (l’Agenzia europea del Farmaco) ad Amsterdam.
“Siamo riusciti ad avere il mandato alla plenaria per il trilogo. Questo significa che ci siederemo con il Consiglio e la Commissione a negoziare sulla sede della nuova agenzia e sulle condizioni alle quali stiamo subordinando la nostra decisione” spiega il relatore Giovanni La Via, eurodeputato di Ap (gruppo Ppe).
Il Parlamento europeo ha dato l’ok all’attribuzione a Amsterdam dell’Ema, confermando quanto fin’ora stabilito.
La novità riguarda però una serie di condizioni necessarie per verificare la realizzazione della sede nei tempi promessi. Si tratta quindi di un via libera condizionato.
Ema dovrà trasfersi nella sede temporanea (lo Spark Building a Amsterdam, ndr) non più tardi del 10 gennaio 2019 e entro il 16 novembre 2019 nella sua sede permanente (il Vivaldi Building nella zona del Zuidas).