Coronavirus, Fontana “Ha prevalso il buon senso”

L’Italia chiude tutto. Le richieste del presidente Fontana sono state ascoltate dal Governo

12 Marzo 2020
Guarda anche: Lombardia

“Ha prevalso il buon senso. Il Coronavirus si può contrastare solo con misure rigorose. Sono certo che non solo i lombardi, ma tutti gli italiani, valuteranno positivamente questo provvedimento. Con la consapevolezza che i sacrifici di oggi sono necessari per ripartire più forti domani”.

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commentando le misure illustrate stasera dal premier Conte.

_________________

Il governo annuncia una nuova stretta nel contrasto al coronavirus. Il premier, Giuseppe Conte, parla in diretta Facebook – alle 21.45 – in un discorso a tratti anche drammatico. “Grazie agli italiani che compiono sacrifici. Stiamo dando prova di essere una grande nazione”, comincia. Poi elenca le nuove misure, premettendo: “Ho fatto un patto con la mia coscienza, al primo posto c’è la salute degli italiani”. Quindi spiega: “Saranno chiusi tutti i negozi tranne quelli per i beni di prima necessità, come farmacie e alimentari”.

Sono sospese dunque le attività di bar, pub, ristoranti (per tutto il giorno e non solo dopo le 18). Mentre restano garantite le consegne a domicilio. Chiudono parrucchieri, centri estetici, servizi di mensa, mercati di ogni tipo. Saranno invece aperti tabacchi, lavanderie ed edicole. Lavoreranno anche idraulici, meccanici, benzinai e pompe funebri. Le industrie resteranno aperte ma con “misure di sicurezza”, cioè purché garantiscano iniziative per evitare il contagio.

Chiusi invece i reparti aziendali “non indispensabili” per la produzione. E le aziende sono invitate a incentivare ferie, congedi retribuiti e smart working. “Garantiti i servizi bancari, assicurativi, postali, e i trasporti”, con possibili riduzioni però per quanto riguarda quelli locali – le regioni decideranno caso per caso – i taxi, ma anche treni, aerei e trasporti marittimi. Insomma, misure improntate a un difficile equilibrio, che provano a evitare la serrata totale, per consentire all’economia in qualche modo di restare a galla. Ci saranno infatti accordi locali tra aziende, regioni e sindacati.

Tag:

Leggi anche:

  • Silvio Berlusconi negativo al test del coronavirus

    E’ risultato negativo il test effettuato negli ultimi giorni a Silvio Berlusconi che il 2 settembre scorso era stato trovato positivo al Covid-19. Già il 29 settembre scorso Adriano Galliani, in occasione di una partita del Monza, aveva riferito di un primo tampone negativo, notizia poi non
  • Lombardia, Covid-19: Consiglio approva mozione su criticità avvio anno scolastico

    Via libera questo pomeriggio in Consiglio regionale alla mozione (primo firmatario Samuele Astuti) che invita la Giunta lombarda a risolvere le criticità e le incongruenze tra le direttive ministeriali e le delibere regionali, anche al fine di uniformare i comportamenti su tutto il territorio
  • Scuole, distribuite 135 milioni di mascherine chirurgiche

    Ad oggi sono state distribuite negli istituti italiani più di 135 milioni di mascherine chirurgiche, distribuite in quasi 19mila scuole. Sono i numeri pubblicati sul nuovo sito della presidenza del Consiglio dei ministri dove sono riportate le quantità di mascherine e gel disinfettante consegnati
  • Coronavirus, passeggero positivo su volo Malpensa-Catania: si cercano viaggiatori

    Appello dell’Asp di Enna ai viaggiatori del volo Ryanair FR 5519 da Milano Malpensa a Catania del 18 settembre scorso con partenza alle ore 20.35 perché uno dei passeggeri arrivati nel capoluogo etneo alle 22.35 è risultato positivo al coronavirus. “Il passeggero – fanno sapere