Chiostro aperto per tutta la stagione estiva. Provincia di Varese, proprietaria del monumento benedettino di Voltorre garantisce l’apertura ai visitatori per tutta la stagione estiva, in attesa di definire i dettagli per una gestione del bene architettonico integrata e condivisa con Comune di Gavirate e le associazioni culturali.
Dal 18 luglio fino al 15 settembre il Chiostro rimarrà aperto al pubblico nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle 9 alle 18 (orario continuato).
L’apertura del venerdì sarà gestita dall’associazione Poeti del cenacolo varesino, mentre sabato e domenica saranno presenti i dipendenti della Provincia.
Chiostro di Voltorre aperto per ferie
Orario continuato nei weekend estivi per la struttura gestita dalla Provincia
14 Luglio 2015
Guarda anche: Cultura Musica Spettacolo • Laghi
Leggi anche:
-
Alzheimer Fest firma la seconda edizione
Anche quest’anno la Provincia di Varese ha patrocinato l’Alzheimer fest di Gavirate che si terrà dal 16 giugno al 15 luglio e che vedrà il Chiostro di Voltorre coinvolto in quanto location di varie iniziative ed eventi che si terranno sul territorio. “L’anno scorso con la prima edizione -
Solevoci Festival e InCanto a Varese 2017
Solevoci Festival e InCanto a Varese faranno cantare la Città di Varese! Dal 9 al 18 giugno 2017 per le piazze del centro storico si esibiranno ben 27 cori e gruppi vocali con programmi musicali di ogni genere, dalla musica classica, la polifonia sacra e più tradizionale ai repertori musicali -
I bambini della Montessori diventano artisti:Gocce d’Arte dal 30 maggio al Chiostro di Voltorre
Torna martedì 30 maggio alle 18, al Chiostro di Voltorre di Gavirate, “Gocce d’Arte”, la mostra collettiva che vede come protagonisti i bambini della classe quinta della scuola primaria paritaria Montessori di Percorsi per Crescere di Varese. La mostra sarà aperta il 31 maggio e dal 5 al 7 -
Artisti polacchi e ungheresi al Chiostro di Voltorre
«Riteniamo che non sia più importante parlare di Ungheresi, Polacchi e Italiani -sarebbe importante anche questo- ma è più significativo – ha dichiarato il Consigliere provinciale alla Cultura Alberto Tognola – poter osservare le opere di 12 eccellenti artisti. In loro parlano anime e